Cerca
Regionali
02 Giugno 2019
Un'azione di gioco della finale ©Lori
Corradi 6.5 Nonostante i quattro gol subiti, si rende protagonista di diversi begli interventi che evitano un passivo ancora peggiore.
Bidolli 6 Prestazione ordinata, soprattutto nel primo tempo presidia bene la sua zona. Nella ripresa, dopo un buon inizio, cala con il passare del tempo.
Sneider 6 Anche lui, come il suo dirimpettaio sulla destra, merita la sufficienza. Abbastanza bene sia in fase difensiva che offensiva. (dal 24’st Marazzotti 6 Entra in una situazione difficile, lo fa con il piglio giusto ma non riesce ad incidere più di tanto, anche per il poco tempo a disposizione)
Sgrulletti 6 Combatte molto a centrocampo. Ce la mette tutta, ma il Trastevere si dimostra superiore in quella zona del campo. Merita comunque la sufficienza per la tanta voglia mostrata.
Simon 5.5 Prestazione sufficiente nel primo tempo. Nella ripresa però cala, trovando anche uno sfortunato autogol che permette al Trastevere di andare sul doppio vantaggio.
Tramontano 6 Buon match il suo, con poche sbavature. Dopo un buon primo tempo, nella ripresa lascia il campo dopo 11’. (dall’11’st Corradi 6 Entra con la concentrazione giusta, ma la partita era ormai già indirizzata dalla parte del Trastevere e lui può fare poco)
Rossi 5.5 Partita di sacrificio. Corre tanto, dà una mano in fase difensiva senza però riuscire ad incidere in avanti. (dall’11’st Casali 5.5 Entra con i suoi sul doppio svantaggio e tocca pochi palloni)
Fioravanti 5.5 Il Trastevere prende il sopravvento a centrocampo e lui non riesce ad esprimersi al meglio. (dall’8’st Abbate 6 Entra con il piglio giusto e prova ad incidere, riceve però pochi palloni giocabili)
Gargiulo 5.5 Contenuto molto bene dai due centrali avversari, tocca pochi palloni e non riesce quasi mai a rendersi pericoloso. (dal 19’st Donat 6 Entra in campo con la situazione già compromessa, si impegna ma non riesce a trovare il guizzo giusto)
Pugliese IL MIGLIORE 6.5 Il più attivo dei suoi. Prova a mettersi sulle spalle la squadra e si rende protagonista della più ghiotta occasione nerazzurra, con un bel mancino respinto però bene dal portiere.
Costantini 6 Buona prestazione. Si impegna e ce la mette tutta, mostrando qualche giocata interessante.
PANCHINA Trieu, Minelli, Abbondati, Seppia
ALLENATORE
Basile 6.5 Giornata storta, il Trastevere si dimostra superiore e porta a casa la coppa. Comunque da sottolineare il grande cammino nel corso della stagione, in cui ha guidato i suoi alla vittoria del girone ed alla conquista dell’Elite, oltre che ad un grande percorso nel triangolare e nella semifinale.
Cataldo 6.5 Riesce a mantenere la porta inviolata. Poco impegnato, ma quando viene chiamato in causa si dimostra sempre attento.
Cianfarini 6.5 Diligente sulla fascia destra. Presidia senza problemi la zona in fase difensiva e quando occorre accompagna l’azione offensiva. (dal 24’st Cocchi 6.5 Entra concentrato, si mette terzino destro e mantiene bene la posizione)
Scognamiglio 7 Davvero un ‘ottima prestazione. Dopo pochi minuti porta in vantaggio i suoi con una zampata mancina in mischia e poi prosegue su buoni livelli per tutti gli 80 minuti.
D’Orazio 6.5 Prestazione di quantità in mezzo al campo. Dopo la girandola di sostituzioni viene arretrato come difensore centrale ed anche nel nuovo ruolo si disimpegna bene.
Vitale 7 Guida benissimo la difesa. Sempre attento, non commette sbavature e non va mai in difficoltà. (dal 18’st Del
Moro 6.5 Si mette al centro della difesa e fa il suo, contribuendo a concludere la partita con la porta inviolata)
Curcio 6.5 Come il compagno di reparto si rende protagonista di un’ottima prestazione. Non commette mai errori e contribuisce a mantenere la porta inviolata. (dal 18’st Caselli 6 Va a prendere posto a centrocampo ed offre una prestazione ordinata)
De Santis 6.5 Buona prestazione sulla fascia destra, condita dal bel cross su cui Simon trova lo sfortunato autogol che vale il raddoppio (dal 13’st Berardi 6 Entra con il piglio giusto ed offre una prestazione che gli vale la piena sufficienza)
Madeddu IL MIGLIORE 7.5 Il metronomo della squadra amaranto. Gestisce il pallone con tranquillità, dà qualità alla manovra e viene spesso cercato dai compagni per iniziare l’azione dimostrando personalità. Come ciliegina sulla torta si rende anche protagonista dell’assist per il gol del vantaggio.
Acciai 7 Ottima prestazione. Fa salire la squadra, usa bene il fisico e nella ripresa trova anche la gioia personale con una conclusione mancina al volo su corner che regala ai suoi il tris. (dal 13’st Mauti 7 Il mister gli dà fiducia mettendolo in campo e lui la ricambia alla grandissima, entrando con il piglio giusto e trovando anche il gol che chiude definitivamente i conti di testa)
Peres 6.5 Prestazione sia di qualità che di quantità. Da mezzala recupera tanti palloni ed anche in fase di impostazione è sempre preciso. Pennella il corner su cui Acciai trova il terzo gol. (dal 24’st Griffiths 6 Entra bene in mezzo al campo e prende parte alla festa)
Prosperini 6.5 Partita vivace la sua, una continua spina nel fianco per la difesa avversaria sulla fascia sinistra. (dal 24’st Vetere 6.5 Classe 2004 di grande qualità. Ha poco tempo a disposizione, ma fa vedere comunque qualche spunto interessante)
PANCHINA Leone, Ferraro, Del Moro, Caselli, Vetere, Berardi, Mauti, Cocchi, Griffiths
ALLENATORE
Ciambella 8 Dopo aver guidato i suoi alla vittoria del girone, arrivata con diversi turni di anticipo e da imbattuti, e l’ottimo cammino nel girone a tre, conduce i suoi anche alla vittoria di questa finalissima. Partita dominata dagli amaranto che si sono dimostrati superiori per tutti gli 80 minuti, rischiando pochissimo in difesa. La sua mano si vede eccome.
Tinti di Tivoli 5 L’arbitraggio nel complesso è abbastanza positivo. Pesa però molto un rigore non concesso nel primo tempo alla Spes Artiglio per un fallo di mano di un difensore del Trastevere, sul risultato di 1-0 per gli amaranto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni