castelli
Lodigiani ok di rigore, ai Quarti il Ciampino si arrende
Gli aeroportuali vanno sotto per due volte ma in entrambe le occasioni recuperano lo score, siglando il 2-2 allo scadere. Dai rigori però decide un errore del capitano
QUARTI DI FINALE – MEMORIAL GIORGIO CASTELLI
CITTA’ DI CIAMPINO VS LODIGIANI
CITTA’ DI CIAMPINO Alessandrini 6, Marsicola 6.5 (32’st Menichelli sv), Eleuteri 7, Mazzotta 6, Cianerocca 6, Caroccia 6, Rosatelli 5.5 (20’st Borelli 5.5), Coletta 6, Dini 5, Avellini 5, Sabatini 5 (32’st Mattei sv) PANCHINA Ferazzoli ALLENATORE Di Cori LODIGIANI Iorio 6, Spaccatrosi 7, Ferrari 6, Agaci 6, Luciano 6, Placidi 6, Scacco 7.5, Simonetti 6 (1’st Del Canuto 7), Innocenti 6.5, Di Rollo 6.5, Maggese 7 PANCHINA Pirrone, Fiorani, Mostacci, Sablone, Mascia, Di Stefano ALLENATORE Bartoli MARCATORI Spaccatrosi 5’st (L), Eleuteri 10’st rig. (C), Del Canuto 19’st (L), Cianerocca 44’st (C) ARBITRO Padurari di Roma 2, 6 NOTE Espulso Spaccatrosi al 21’st per un brutto intervento in scivolata Ammoniti Caroccia Angoli 1-5 Fuorigioco 1-1 Rec. 2’pt-3’st
Altro Quarto di finale e altro verdetto da stabilire, al Giorgio Castelli. È il team biancorosso a partire forte, con la botta dalla distanza con il numero 11 Maggese: la palla si stampa perfettamente sul legno alto. Sono ancora i ragazzi di mister Bartoli a creare insidia, quando al 16’ Scacco fa tremare la porta aeroportuale col numero 1 in uscita alla disperata. Provano a rispondere i bianco-blu di mister Di Cori, con la botta da fuori la lunetta di Mazzotta. Si svegliano gli aeroportuali, pericolosi anche al 27’ con il calcio piazzato sempre del numero 4. Il Ciampino rallenta troppo al momento del tiro anche con il suo capitano, attorno alla mezz’ora, poco lucido sulla destra in area di rigore. Al rientro dagli spogliatoi, le squadre ripartono dallo score e dagli uomini di partenza, eccetto un cambio per i biancorossi. Angolo della Lodigiani, palla che orbita in area dopo un tocco da fuori e alla fine Spaccatrosi, tenuto in gioco, la butta dentro per i suoi: 0-1. Al decimo di gioco, però, gli aeroportuali ottengono un penalty dalla sinistra in area ed Eleuteri trasforma per l’immediato pareggio. Lodigiani che però c’è, e si fa vedere pericolosamente con Maggese, ben lanciato verso l’out mancino e bravo nel tentare la rovesciata in area. Sorpasso Lodigiani al 19’, con Del Canuto bravo a depositare in rete il tap-in dopo la botta dalla distanza del compagno in maglia numero 10, stampatasi sulla traversa piena. Con i biancorossi in inferiorità numerica, il Ciampino ci prova. Ma i cambi non danno quel cambio di passo atteso, la Lodigiani continua nel bel palleggio e difende senza soffrire. L’occasione arriva al 40’ esatto con il capitano immolatosi davanti al portiere e bravo a saltarlo, salvo poi perdere il controllo della sfera in seconda battuta. Nel recupero il Ciampino ci prova a testa bassa, e allo scadere del recupero è Cianerocca a risolvere una mischia in area e a gonfiare ancora la rete per i suoi: 2-2 e calci di rigore. Nella lotteria dagli undici metri, apre Dini e risponde Di Rollo; poi ancora Borelli e Luciano gonfiano la rete e tengono lo score in parità. Al terzo turno, Mazzotta spiazza alla grande Iorio, ma Del Canuto corona al meglio la sua prestazione e fa 3-3. L'errore è di Avellini, che consente ad Agaci di firmare il sorpasso biancorosso: 3-4 nella sequenza dal dischetto. Eleuteri fa gol, ma segna anche Innocenti: 4-5 e in semifinale ci vanno Bartoli e i suoi.