Focus

Ultime solo per la classifica: la qualità del girone A

Nel primo raggruppamento del massimo torneo dei classe 2004 non esistono squadre cuscinetto. Ecco perché

Se nel girone B le gerarchie di fondo classifica sembrerebbero, bene o male, già delineate, con ben dieci punti di distanza a separare la Boreale Don Orione e il rinato Cassino, che combatte per uscire dalla quartultima posizione - ultima casella della zona retrocessione - e con CSS Tivoli e Agora attualmente a -14 e -17 dalla zona verde, altrettanto non si può dire per il girone A. Nel primo raggruppamento, infatti non c'è niente di definito in fondo alla classifica. Basta vedere che tra il fanalino di coda e la quartultima passano solamente quattro punti. Una distanza minima che potrebbe veder sovvertire in qualsiasi momento l'ordine della bassa classifica. Del resto c'è tanta qualità fra quelle squadre impelagate nella lotta salvezza: basta pensare che la Dabliu, ultima, ha sconfitto la Vigor Perconti per 3-1, ha perso solo per 2-1 all'andata con il Trastevere, ha pareggiato con squadre del calibro di Urbetevere, Campus Eur. Non sembrerebbe insomma l'identikit del tipico fanalino di coda. Ma come del resto possiede qualità l'Atletico Terme Fiuggi che, proprio in occasione dell'ultima giornata disputata, ha fermato a sorpresa la Romulea per 1-1 a Fregene. Il Ladispoli, poi, dopo un inizio complicatissimo di stagione ha ritrovato punti e speranze, pareggiando con la Vigor Perconti, per due volte con l'Urbetevere e sconfiggendo Campus Eur e Romulea persino. Come anche è temibile del resto l'Albalonga, guidata dal superlativo bomber Mario Di Lauro, reduce dall'impresa con il Trastevere (fermato per 3-1). Insomma le big del girone A non possono mai stare tranquille. Perché, mai come nel primo raggruppamento del campionato di Under 16 quest'anno non esistono partite facili.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.