Cerca
regionali
16 Marzo 2020
Palocco, mister Gianluca Pomanti
Per Gianluca Pomanti ed il suo Palocco è stata, fino allo stop, un'annata di alti e bassi: "Il nostro campionato è stato un tortuoso cammino di sopravvivenza, dove abbiamo sempre cercato di vedere la luce. Ci siamo fermati in un momento sfavorevole, avendo perso immeritatamente lo scontro diretto con il Fiumicino - esordisce - Poi con i ragazzi avevo fatto un patto di responsabilità e coscienza per finire al meglio la stagione e salvarci: ci eravamo allenati bene, con entusiasmo, ma è arrivata l'interruzione". Tutto faceva presagire ad una ripresa e occorrerà quindi ripartire da quello spirito di unione per chiudere al meglio la competizione: "Abbiamo un bel gruppo, 'testa, cuore e gambe' è il nostro motto. In questi giorni con i ragazzi mi sento spesso e non vediamo l'ora di tornare in campo, gli sto dando un programma di lavoro da svolgere individualmente. Il più bel ricordo del campo è il match con l'Honey: fu una partita fantastica, che pareggiammo all'ultimo minuto esplodendo di gioia". Ora però c'è da concentrarsi sul presente, per vincere la nostra nuova sfida: "Questo è un momento di grandissima riflessione e responsabilità, in quanto molte persone stanno morendo. Un pensiero particolare va a forza dell'ordine e medici, che stanno facendo un lavoro enorme. Da professore di educazione motoria, dico che la prevenzione è fondamentale e bisogna seguire le regole dettate dal Ministero. Stare a distanza, uscire solo per bisogni necessari e rimanere il più possibile a casa - chiude mister Pomanti, che poi aggiunge - Non c'è notte tanto lunga da non permettere al sole di risorgere il giorno dopo: questo periodo finirà, ma dobbiamo essere forti mentalmente, avere pazienza ed impegnare questi giorni stando vicini ai nostri cari e restando in contatto con le persone a cui vogliamo bene".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni