Cerca

Regionali

San Lorenzo, Massimo Izzi: "Restano tanti bei ricordi"

Il tecnico della formazione capitolina torna con la mente a una stagione ricca di soddisfazioni e manda un pensiero ai suoi ragazzi

13 Aprile 2020

Massimo Izzi, qui ai tempi del Vigili Urbani

Massimo Izzi, qui ai tempi del Vigili Urbani

Massimo Izzi, qui ai tempi del Vigili Urbani

Un campionato positivo quello del San Lorenzo fino allo stop dovuto Coronavirus. A cavallo tra la metà classifica e la parte più alta, la squadra di Massimo Izzi lavorava per crescere fino al sopraggiungere di un'emergenza impossibile da preventivare. "Le difficoltà che stiamo vivendo al momento non hanno precedenti" commenta con noi Massimo Izzi tecnico del team capitolino, "siamo stati tutti spiazzati dal trovarci dall’oggi al domani a vivere una situazione inverosimile, ma stiamo rispondendo in modo esemplare, a mio modo di vedere, come tutto il paese. Io, il mio staff e la stessa società San Lorenzo Bettini ci siamo subito resi conto della gravità della situazione, interrompendo ogni attività subito, appena ci è stato detto, salvaguardando così della sicurezza degli atleti". Pensando al domani: "Ad oggi la fiducia nel futuro è comunque grande. Stare a casa per chi come noi, come i nostri ragazzi, vive con passione il campo da calcio non è facile, ma dobbiamo restare ottimisti. La prospettiva di una futura ripresa, nel rispetto delle norme che verranno stabilite, ci fa riflettere su quale valore abbia la condivisione di tutto quello che ruota attorno alla preparazione di una squadra". E con l'incertezza del poi e del quando, andiamo con mister Izzi indietro: ricordiamo con lui quel che la stagione attuale ha dato di buono e di meno buono alla sua squadra. "Avendo preso io la squadra in corso d'opera chiaramente non sono mancate le difficoltà. Il morale della squadra era basso poiché la classifica non rispecchiava le effettive potenzialità del gruppo: quindi con tutto lo staff abbiamo lavorato sodo per mettere in atto il mio modo di giocare e pensare. Questo ha portato a raggiungere ottimi risultati in poco tempo: siamo passati dall'essere in zona retrocessione all'essere quinti a 9 giornate dalla fine. In molte partite abbiamo dato prova che con la tecnica, l’adattamento tattico e l’attaccamento alla maglia si possono raggiungere ottimi risultati. Una delle tante testimonianze di questo è la partita contro il Certosa, giocata esattamente secondo questi canoni, con mia grande soddisfazione". Un messaggio per i ragazzi, in conclusione: "Oggi dico a tutti gli atleti di mettere in pratica questi miei insegnamenti calcistici per affrontare le grandi difficoltà di questo momento e ritrovarci al più presto più forti nell’affrontare qualunque situazione la vita ci metterà di fronte. Insieme ce la faremo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni