Cerca

L'intervista

Viterbese, Matteo Ricciarelli saluta: "Grazie a tutti"

Si dividono le strade fra il tecnico in seconda dei leoni 2004 e il club: ecco il suo bilancio e i suoi progetti futuri

13 Luglio 2020

Matteo Ricciarelli

Matteo Ricciarelli

Matteo Ricciarelli

Si dividono le strade tra Matteo Ricciarelli e la Viterbese: l'allenatore, dopo aver seguito il gruppo dei leoni classe 2004, è pronto ora per una nuova avventura. "Questo è stato il mio primo anno alla Viterbese, sono arrivato a settembre dopo la preparazione. Il bilancio è sicuramente positivo in quanto è stato un anno di crescita personale importante sia dal punto di vista tecnico per aver collaborato con Mr. Capotosto, che per aver avuto dei ragazzi stupendi. Dal punto di vista sportivo avevamo sicuramente un buon potenziale ma non siamo stati capaci a sfruttarlo in pieno. Potevamo tranquillamente stare tra le prime 3 ma nel calcio alcune variabili non si possono prevedere e forse questo gioco è bello anche per questo. Dal punto di vista tecnico, invece, i ragazzi sono migliorati molto soprattutto nel collettivo, quello che forse mancava a inizio stagione. Sicuramente lasciamo un gruppo che deve dimostrare e crescere ancora tanto ma alcune individualità sono veramente importanti e, come già detto, nell'insieme sono cresciuti tutti, rispetto a inizio anno, per quel che concerne la tattica collettiva. Il ricordo più bello della stagione? Di ricordi belli ce ne sono molti, dal bellissimo rapporto con i ragazzi all'intesa con il mister sin dal primo momento passando per le vittorie importanti sul campo. Senza dimenticare le nostre prestazioni zemaniane, sia nel bene che nel male. Mi resta veramente tutto in mente, una stagione bella anche se terminata in una maniera che avremmo voluto evitare..." Un'esperienza, quella alla Viterbese, che resta nel cuore di Matteo Ricciarelli. "Sì, aver lavorato in Viterbese per me è stato un onore in quanto è la squadra della mia città: spero tanto che questo sia un arrivederci e non un addio. Ringrazio di questa opportunità la dirigenza, gli ex direttori, mister Capotosto e tutti coloro che orbitano intorno alle varie squadre. Il ringraziamento più grande va sicuramente ai ragazzi, sempre disponibili e sempre sul pezzo: a loro va il mio miglior augurio per un futuro più che roseo con la speranza di vederli un giorno su palcoscenici importanti. Per quanto riguarda il mio futuro non vedo l'ora che si possa riprendere e iniziare quindi la nuova stagione. Per correttezza devo dire che la Viterbese stessa, nelle scorse settimane, mi ha offerto la guida di una squadra di attività di base ma ho comunicato la mia rinuncia, ringraziandoli comunque per la stima nei miei confronti. Contestualmente ho definito l'accordo con la Polisportiva Favl Cimini, società di eccellenza laziale. Ovviamente l'intenzione è quella di intraprendere l'attività di primo allenatore nel settore giovanile agonistico ma andiamoci cauti, quando si parla di ragazzi in una società dilettantistica non è facile programmare tutto al 100% già dal mese di luglio".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni