Cerca
Dopo gara
19 Ottobre 2020
Esordio più che positivo per una delle grandi attese del campionato: l'Accademia Calcio Roma di mister Carlo Massimi che, dopo la meravigliosa cavalcata dello scorso anno in Under 15, strozzata dal lockdown, si è riapprocciata proprio questo sabato alla nuova stagione dopo il rinvio della scorsa settimana. Nella difficile sfida con il Giardinetti è arrivato per la formazione di via Settebagni un bel successo per 3-1. "Non era una partenza in discesa sicuramente" commenta mister Massimi, " contro quella che è stata anche nella scorsa stagione una grande rivale, siamo andati sotto da subito. Loro sono partiti forte e noi abbiamo perso inizialmente le misure. Siamo riusciti poi a reagire bene dopo il loro vantaggio, pareggiando, e ci siamo scrollati di dosso le scorie della lunga inattività. Siamo stati anche fortunati perché abbiamo trovato un bel goal qualche minuto prima dell'intervallo ribaltando il risultato. Nella ripresa siamo riusciti a consolidare sia la gestione della palla sia il risultato stesso: credo che alla fine l'abbiamo vinta in maniera meritata". Sullo scorso anno: "Un campionato che ci ha fatto sognare davvero. I ragazzi hanno scaricato quell'adrenalina con il tempo, è naturale; abbiamo voltato pagina, si riparte a zero. Il nocciolo duro della squadra è rimasto, ma abbiamo dodici o tredici ragazzi nuovi, quindi c'è tanto da lavorare, un gruppo da riformare. Detto questo il precampionato ha dato risposte e segnali già più che soddisfacenti, lo spogliatoio è già saldo e questo è un bene: siamo usciti dal Beppe Viola al primo turno, è vero, ma lo abbiamo fatto al cospetto della Romulea vincitrice del torneo, facendo molto bene nelle altre partite. Non posso che essere sodisfatto del nostro percorso prestagionale. Aspettative per l'anno nuovo? Sicuramente quanto fatto nella passata stagione le influenzerà (ride, ndr) ma io penso che un presupposto fondamentale per provare a ripetersi sia quello, appunto, di dimenticare quanto fatto in precedenza. Il girone mi sembra il più complicato di tutto l'arco del settore giovanile, dalla Juniores ai Fascia B, e questo lo renderà stimolante quanto complicato. Ma quest'Accademia, nonostante abbia tanti elementi nuovi, ha dei pregi incredibili e punteremo su questo. I ragazzi che ne fanno parte vanno oltre l'aspetto tecnico: lo definirei un gruppo virtuoso".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni