Regionali

San Lorenzo, Tarquini: "Tanto lavoro da fare ma siamo sulla strada giusta"

Dopo la sconfitta nella prima giornata con il Ceccano, il San Lorenzo ha ottenuto quattro risultati utili consecutivi, senza subire mai gol. Nell’ultimo i gialloneri hanno superato per 3-0 il Vis Artena e mister Fabio Tarquini ha visto notevoli passi avanti. "Ad inizio stagione, essendo un gruppo nuovo, abbiamo faticato e siamo usciti sconfitti in una partita dove forse meritavamo di più. ora stiamo crescendo, i ragazzi cominciano a capire i principi di gioco. C’è ancora tanto da lavorare ma siamo sulla buona strada". Il San Lorenzo, grazie a questo successo, è salito a quota 10 punti in classifica e occupa la seconda posizione, alle spalle dell’Atletico Morena. Nonostante l’ottima partenza, il tecnico vuole ancora aspettare prima di sbilanciarsi sugli obiettivi stagionali. "Siamo a cinque punti dalla vetta, è ancora presto, però, per fare proclami. Siamo partiti con la volontà di mantenere la categoria. Vedremo a dicembre, quando avremo affrontato tutte le squadre, se potremmo ambire a qualcosa in più. La società non ci impone pressioni e ci permette di lavorare in serenità, il nostro obiettivo principale è quello di far maturare questi ragazzi". Tarquini ha parlato, poi, dell’ambiente che si respira all’interno dello spogliatoio, sottolineando l’educazione dei propri giocatori. "Ho a disposizione un gruppo fantastico. Sono dei bravissimi ragazzi fuori ma, anche, all’interno del campo e proprio lì forse dovremmo aumentare un po’ il livello di agonismo. Il mio intento è quello di insegnargli a giocare il pallone, senza mai buttarlo, qualunque sia l’avversario che ha di fronte. Questa è una filosofia che ti aiuta a crescere". Infine, il mister ha presentato la difficile sfida di questo weekend, che vedrà il San Lorenzo ospite sul campo del Velletri. "I nostri avversari sono in salute, hanno conquistato 7 degli 8 punti nelle ultime tre giornate. Sarà una sfida difficile ma, come dico sempre ai miei ragazzi, dobbiamo giocare a testa alta, se poi i nostri avversari si dimostreranno più forte gli stringeremo la mano. Andremo a Velletri per vincere, perché un successo ci permetterebbe di rimanere in corsa per le zone alte di classifica".
 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.