L'Intervista

Indomita Pomezia, Franzè: "Siamo ambiziosi e vogliamo fare cose importanti"

Alessandro Cucchiella

L'Indomita Pomezia accoglie nei suoi quadri tecnici Jody Franzè, tecnico giovane ma che può vantare già 14 anni di esperienza come allenatore ed un curriculum importante. Muove i suoi primi passi alla Scuola Calcio della Pelota, prima di approdare all'Aprilia e successivamente prima alla Milan Academy di Selva dei Pini e poi al Racing Club. Nell'estate del 2018 partecipa ad un corso formativo con la Fundación Real Madrid proprio nel centro sportivo della prima squadra a Valdebebas, poi entra nel club spagnolo come tecnico della Fundación Real Madrid Clinic in Italia e in Europa. Più tardi accumula esperienza anche alla guida di due prime squadre di Calcio Femminile, prima la Lazio e poi il Latina. Ora l'approdo in giallonero dove guiderà la compagine Under 16: "Ho ricevuto la chiamata del direttore Marco Ridolfi che conosco da tanti anni, lui ha visto fin da subito delle potenzialità in me come allenatore e per questo decise di portarmi con lui al Racing Club dove sono stato sia allenatore dell'agonistica che Responsabile della scuola calcio. Successivamente ho avuto diverse altre esperienze, anche nel calcio femminile, poi il direttore quest'anno mi ha richiamato dopo il suo approdo all'Indomita Pomezia e la sua presenza è sicuramente tra i motivi principali per cui non ho avuto alcun dubbio nell'accettare. Oltre che un grande uomo di calcio, Marco è anche una splendida persona, seria e professionale. Ho avuto poi modo di conoscere da vicino la società ed il presidente dell'Indomita Pomezia e il mondo giallonero mi ha fatto un'impressione assolutamente positiva". Il neo-tecnico del club pometino ripercorre poi con noi il suo percorso da allenatore fino ad ora: "Ho avuto sia la fortuna che la voglia, nonostante la mia giovane età, di fare praticamente tutte le categorie da allenatore: sono passato dalla scuola calcio all'agonistica, facendo nel frattempo anche il collaboratore con le prime squadre. L'esperienza con il Real Madrid è stata spettacolare e mi ha dato tantissimo, sia dal punto di vista delle competenze tecniche che umanamente. D'altronde, per chi ama il calcio come me, avere la possibilità di lavorare nel centro sportivo dei blancos a Valdebebas è un onore. Negli ultimi anni ho avuto invece la possibilità di allenare nel Calcio Femminile, un mondo che mi affascina e che è in continua crescita, non escludo di tornarci in futuro". In conclusione, Franzè si proietta verso la stagione 2022-2023 dove si punterà a raggiungere traguardi importanti, con al centro di tutto sempre la crescita dei ragazzi sia dal punto di vista calcistico che umano: "Sono venuto per fare cose importanti e per vincere. La prima cosa su cui punto è innanzitutto far crescere i ragazzi e la loro formazione è senza dubbio tra i miei principali obiettivi. Alleno con grande passione e per questo, in ogni progetto che sposo, punto sempre a dare il massimo con ambizione".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.