Cerca
L'INTERVISTA
I biancoblù hanno dato un segnale di ripresa nell'ultimo turno, pareggiando con l'Academy Ladispoli
16 Dicembre 2022
Luca Fatiga, un 2023 di crescita per la sua Vis Aurelia
La Vis Aurelia c'è! Parola di Luca Fatiga, allenatore del gruppo 2007 da questa estate. Nessuno meglio di lui conosce gli Under 16, che malgrado l'ultimo posto stanno dando segnali di vita, come testimoniato dal pareggio spettacolare ottenuto contro l'Academy Ladispoli, squadra che lotta per altri obiettivi di classifica. Nulla è ancora pregiudicato, anzi con appena otto partite alle spalle è ancora tempo per ribaltare la situazione, tanto da poter dire che la stagione dei biancoblù sia appena iniziata, se si considera il tempo di necessario ambientamento in una categoria nuova. "Tolti il passaggio a vuoto con l'Ostiamare e la partita con la Viterbese, che non commento, in quanto condizionata da fattori extra-campo, ci siamo sempre stati - ha commentato il tecnico -. Ed era giusto che arrivasse questa soddisfazione. I ragazzi hanno raccolto i frutti del lavoro nell'ultima uscita. Anche se finora abbiamo ottenuto meno di quanto avremmo meritato, ma i ragazzi lavorano bene, anzi il loro costante impegno mi mette in difficoltà nello scegliere i titolari. Di questa squadra mi piace la mentalità. I ragazzi ascoltano, seguono e hanno voglia di imparare. La novità dell'Elite ci ha presi, e malgrado la difficoltà dell'ambientamento ci siamo, come gruppo e come squadra. Non ci sono aspetti negativi, ma soltanto punti sui quali lavorare e crescere, com'è normale che sia. E' un campionato difficile ed equilibrato. L'auspicio è rinnovare la categoria anche l'anno prossimo. Dobbiamo continuare a lavorare con lo stesso spirito e impegno, il gruppo deve restare compatto e i risultati arriveranno. Il gruppo è unito, ha fatto prestazioni importanti e forse con un pò di fortuna avremmo avuto qualche punto in più. Ma non ci possiamo lamentare. Anche se nelle categorie agonistiche è difficile fare previsioni, penso che il meglio debba ancora venire. L'importante sarà l'intensità negli allenamenti, essere uniti e superare ogni tipo di difficoltà".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni