FOCUS

In Zona Cesarini! Quando i minuti finali fanno la differenza

Nell'ultimo turno del campionato dedicato ai classe 2008 abbiamo assistito a quanto sia importante credere nel recuperare un risultato fino all'ultimo istante di una gara, sono state ben tre infatti le compagini che hanno recuperato lo svantaggio nella famosa Zona Cesarini regalandosi almeno un punto quando il bottino sembrava ormai lontano. Il primo scenario è il Villa Dei Massimi, casa dei rossoblù del Grifone che hanno ospitato il Villalba di mister Ferranti. I tiburtini sono riusciti subito a sbloccare la gara approfittando dell'incertezza in uscita dell'estremo difensore locale che favorisce l'arrivo della sfera a Budassi per il colpo di testa che vale l'1-0. Il Grifone però riesce a pareggiare i conti, Accoroni nel finale di primo tempo e Romanini alla mezz'ora della ripresa sembrano ribaltare le sorti della gara. Tuttavia, come si suol dire, "non è finita finché non è finita". Il Villalba si dimostra duro a morire e nel finale, sugli sviluppi di un calcio di punizione, agguanta il pareggio grazie alla rete di Frizzi che regala ai suoi un grande punto. Secondo risultato in extremis quello di Via dell'Ateneo Salesiano, dove la Spes Montesacro di mister Tozzi ha acciuffato il pareggio negli ultimi minuti del tempo regolamentare della sfida contro il Cassino di Margiotta. Gli azzurri si dimostrano pericolosi già nella prima metà di gara riuscendo a trovare la rete del vantaggio con il timbro di Fiorella che manda i suoi a riposo in vantaggio. Nella seconda frazione di gioco la musica non sembra cambiare, gli ospiti raddoppiano al quarto d'ora e la gara si mette ancor più in discesa per i bianconeri. Ma è proprio negli ultimi dieci minuti di gara che sale in cattedra capitan De Santis, il numero 6 accorcia le distanze poco prima della mezz'ora e timbra il cartellino una seconda volta a due minuti dal triplice fischio evitando il ko ai suoi. Infine, la gara che ha fatto provare a chi era sugli spalti una grande altalena di emozioni, al Vianello va in scena Savio - Ponte Di Nona, una partita interpretata benissimo nei primi minuti dalla compagine di Coletta che riesce a chiudere il primo tempo sullo 0-2. Nella ripresa la partita si mette ancor più in salita per i blues di Di Stefano che subiscono il tris per via dell'autogol di Marchese. Ma il blues avrà occasione di rifarsi poco dopo il ventesimo quando trasforma un penalty che dà la carica ai suoi per provare a rimettersi in carreggiata. Nel finale il Savio ci crede e dopo una serie di tentativi riesce a completare la rimonta, prima con De Negri e poi con Camara che gonfia la rete nei minuti di recupero costringendo la compagine ospite a condividere la posta in palio. Siamo solamente alla seconda giornata, ma tra pareggi in extremis, roboanti vittorie e giocate spettacolari dei singoli, sembra proprio che questo campionato abbia proprio molto da dire. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.