Cerca

L'INTERVISTA

Ponte di Nona, Coletta: "Strada ancora lunga, a Cassino sarà una gara difficile"

Il tecnico rossoblù analizza l'avvio di campionato dei suoi ragazzi ed apre alla prossima importante trasferta con gli azzurri

29 Novembre 2023

Ponte di Nona, Coletta: "Strada ancora lunga, a Cassino sarà una gara difficile"

Alessandro Coletta, tecnico del Ponte di Nona (Foto ©Photosportroma)

Il Ponte di Nona di mister Alessandro Coletta sta avendo un buon inizio di stagione, i rossoblù stanno dimostrando con decisione la voglia di mantenere la categoria nel massimo campionato regionale e attualmente si piazzano all’ottavo posto. Nell’ultimo turno la formazione del Gabii ha impattato 1-1 nello scontro diretto con il Fiano Romano mettendo in gioco un buon primo tempo ma calando nella ripresa dove poi i rossoneri ospiti hanno trovato il pari: "Con il Fiano Romano, abbiamo fatto un buon primo tempo mettendo in atto il lavoro della settimana, abbiamo raccolto diverse occasioni ma una volta rientrati dagli spogliatoi abbiamo avuto un calo più mentale che fisico. Però devo dire che il risultato è tutto sommato corretto anche se nel finale abbiamo avuto delle buone occasioni per tornare in vantaggio". Un inizio di stagione che rimane comunque positivo considerando che si tratta di un gruppo neopromosso e dal volto nuovo in quello che probabilmente è il raggruppamento più complesso: "Secondo me è il raggruppamento più complesso. Noi partiamo con la consapevolezza che il nostro obiettivo è la salvezza, abbiamo avuto due sconfitte pesanti con Lodigiani e Tor Tre Teste ma chi ha visto sa che abbiamo sempre provato a fare la partita senza tirarci indietro. La strada lunga per la salvezza ma puntiamo a raggiungere il prima possibile i "classici" 22/23 punti per poi poter giocare anche un restante campionato con meno pressioni e più spazio per il calcio". Il Ponte di Nona ha dimostrato di essere un gruppo interessante e composto di buone individualità che stanno facendo bene, si pensi a Di Lazzaro, attuale capocannoniere della squadra con 10 reti realizzate o anche a Giudetti e capitan Rosi. Il mister ci racconta quindi della sua conoscenza col gruppo dal suo arrivo al Gabii: "Da quando sono arrivato abbiamo fatto dei cambi nella rosa inserendo elementi come Giudetti e Macali. Sono arrivati poi altri ragazzi che vengono dai provinciali ma che sono molto predisposti all’allenamento ed hanno un bel margine di crescita. Gli elementi validi sono molti e si stanno facendo vedere. Lo stesso Di Lazzaro lo conoscevo avendolo allenato in Under 14 al Certosa. Rispetto alla scorsa stagione questi ragazzi hanno cambiato modo di giocare e sono sicuro che questo anno sarà di formazione per la prossima Under 17". Infine il tecnico apre all’insidiosa trasferta di Cassino: "Sicuramente sarà una partita difficile, per alcuni ragazzi è come rivivere il play out dello scorso anno, loro sono una squadra ostica soprattutto in casa. Andrà giocata con la consapevolezza che non sarà facile. Anche la distanza ha il suo peso quindi ci organizzeremo di conseguenza. Dovremo giocare a ritmi alti perché più riusciamo a tenere alto il ritmo più possiamo far uscire le nostre qualità e fare risultato per raggiungere il prima possibile il nostro obiettivo". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni