Cerca
LO SPECIALE
In porta Della Rocca con Iadicicco, Mancini e Anconitano a fare da scudo. Simone Cascioli e Serrao in mediana con Forti e Lombardi sulle fasce. Serapiglia pronto ad inventare per Cassani e Di Lazzaro
11 Gennaio 2024
Marco Serapiglia, trequartista del nostro 11 ideale (Foto ©Iodice)
Anche in questa stagione è arrivato il momento di stilare la nostra classica Top 11 del girone d’andata. Al timone di questa fanta-formazione abbiamo deciso di inserire Marco Francolini, il tecnico della Romulea ha svolto insieme ai suoi ragazzi un girone d’andata pressoché perfetto, macchiato soltanto dal ko in casa del San Paolo Ostiense, e concluso con il miglior attacco del campionato con ben 51 reti realizzate. Per il modulo abbiamo optato per un 3-4-1-2.
LA DIFESA
A difendere la porta della nostra fanta-formazione troviamo Jacopo Della Rocca, estremo difensore del Trastevere che ha regalato più di una volta grandi prestazioni in maglia amaranto. I due braccetti difensivi saranno Iadicicco della Lodigiani e Anconitano della Vigor Perconti. Entrambi si sono dimostrati dei punti fermi della difese di Pagliuca e Loconte e nel corso delle giornate ci hanno convinto a suon di prestazioni ad inserirli in questa Top. A fare invece da colonna portante in questa difesa abbiamo scelto Mancini dell'Urbetevere, il difensore gialloblù aveva già convinto nella passata stagione da sotto età quando mister Iacovolta lo inserì titolare nelle fasi finali che poi portarono il titolo regionale in Via della Pisana e in questa stagione sta rispettando ampiamente le aspettative dimostrandosi un difensore tanto intelligente quanto difficile da superare.
IL CENTROCAMPO
Per la nostra linea di centrocampo avevamo bisogno di due registi che fossero in grado di recuperare molti palloni per poi impostare verso i nostri terminali offensivi. Crediamo di aver fatto la giusta scelta nell’assegnare questi compiti a Cascioli della Tor Tre Teste e Serrao dell'Ostiamare. Entrambi ci hanno convinto per la loro capacità di impostare il gioco con intelligenza in modo da mettere gli attaccanti nelle giuste condizioni per segnare, affidiamo a loro le chiavi del nostro centrocampo. Sulle fasce abbiamo invece optato per due giocatori in grado sia di servire assist per i nostri attaccanti che di finalizzare loro stessi le nostre manovre offensive. Stiamo parlando di Forti del Pomezia e di Lombardi del Trastevere. Il primo ha stupito tutti a suon di gol, ben 14 nelle prime 13 giornate, con una media del genere si guadagna di diritto un posto nell’undici. Anche il secondo ha fatto parlare molto di sé tra buone prestazioni e reti decisive che hanno contribuito al grande avvio del Trastevere.
L’ATTACCO
Presentiamo poi chi si occuperà di gonfiare le reti avversarie. A fungere da connessione tra centrocampo e attacco abbiamo optato per Serapiglia del Fondi, i rossoblù non hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi ma il numero 10 si è dimostrato un talento cristallino tra gol spettacolari (si veda la rovesciata contro la Petriana) e giocate di pregiata fattura che ci sentiamo di premiare tramite questa Top 11. Infine, i nostri terminali offensivi, Da una parte troviamo Di Lazzaro del Ponte di Nona, l’attaccante di Coletta è stato tra i protagonisti dell’ottima partenza del Ponte di Nona, con ben 11 reti firmate ha senz'altro contribuito all’ottimo sesto posto guadagnato finora dai biancorossi. Dulcis in fundo, il nostro secondo attaccante è Cassani della Romulea. Velocità, fantasia e fiuto del gol. Questo è ciò che ha dimostrato l’attaccante amaranto oro finora che merita sicuramente un posto in questo undici ideale.
GLI ESCLUSI
Scegliere 11 giocatori tra le 42 squadre iscritte non è stato un lavoro semplice, sono tanti i nomi che abbiamo dovuto escludere ma che meritano quantomeno una menzione. A metterci in particolare difficoltà è stato il reparto avanzato, nello specifico i nomi che abbiamo dovuto escludere sono quelli di Pane del Civitavecchia e di Pelle della Romulea. L’attaccante nerazzurro si è sicuramente messo in mostra con 12 reti in questa prima parte di stagione, tuttavia, abbiamo preferito inserire Di Lazzaro per l’impatto che hanno avuto i suoi gol sul girone d’andata del Ponte di Nona neopromosso. Per quanto concerne invece l’attaccante della Romulea, perde il ballottaggio con il proprio compagno di squadra ma comunque rimane una grande partenza da parte sua in questo campionato e siamo sicuri che nel corso del girone di ritorno potrà guadagnarsi un posto nella Top di fine stagione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni