Cerca
L'INTERVISTA
Il tecnico bianconero, fresco di promozione nel campionato regionale, ripercorre la stagione dei suoi ragazzi
15 Marzo 2024
La premiazione del Sora dopo la vittoria del campionato provinciale di Frosinone (Foto ©Sora)
Con dodici punti di vantaggio il Sora ha conquistato la vittoria del Girone A del campionato Under 16 provinciali di Frosinone. Si preparerà adesso ad affrontare la categoria dei Regionali ma prima di questo il mister dei bianconeri Ciro Iafrate si è voluto soffermare su un’analisi della stagione che si è da poco conclusa. "Nel corso del campionato abbiamo evidenziato una supremazia che non è mai venuta a mancare se non nella prima partita casalinga alla seconda giornata disputata contro il Frassati Anagni e persa sciaguratamente. Da quel momento abbiamo collezionato 17 risultati a favore, con 16 vittorie di fila e un solo pareggio maturato nell’ultima gara esterna contro l’Atletico Veroli, secondi della classe". Il bilancio della stagione dunque è molto positivo non solo dal punto di vista del risultato ma anche dal punto di vista dei miglioramenti che i ragazzi del Sora hanno avuto nel corso dell’anno, come testimoniano le parole del mister. "Vi è stata una graduale crescita in tutti i reparti e i ragazzi hanno acquisito una maggiore fiducia nei propri mezzi. E questo perché quando si inizia a costruire una formazione per affrontare una stagione, vi sono sempre delle incognite, che man mano svaniscono e fanno posto a certezza e consapevolezza fino a quando si raggiunge una caratura che gara dopo gara ti garantisce una maggiore compattezza. Il fatto di aver vinto il campionato con dodici punti di vantaggio ci sprona a prepararci per i Regionali che cercheremo di disputare dando continuità al lavoro svolto fino ad ora. Intanto stiamo disputando la Coppa della Provincia con l’intento di ben figurare e di cercare di bissare il successo appena ottenuto". Con queste parole il mister Ciro Iafrate testimonia come sia grande la volontà di partecipare al campionato Regionale, traguardo raggiunto grazie al lavoro dei ragazzi e della società che c’è dietro di loro, il cui lavoro è stato elogiato dal mister del Sora: "Vorrei ringraziare tutta la società e in particolare il responsabile tecnico Stefan Tanzilli che ha iniziato questo percorso e con l’aiuto di tutti lo ha portato a termine con successo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni