Cerca

FOCUS

Ultimi preparativi: tutti gli incroci che possono chiudere i giochi nei Regionali

Ottavia, Aniene, Fonte Meravigliosa e Certosa si preparano ad un weekend che potrebbe consegnare loro la categoria Elite

17 Aprile 2024

Ultimi preparativi: tutti gli incroci che possono chiudere i giochi nei Regionali

I classe 2008 del Certosa (Foto ©De Cesaris)

Una stagione intera a lottare per il vertice dei rispettivi gironi ed ora, con i giusti incastri, potrebbe essere già tempo di verdetti nel campionato regionale. Ottavia, Aniene, Fonte Meravigliosa e Certosa potrebbero infatti raggiungere il Cisterna nella lista delle promosse in Elite. Andiamo quindi ad analizzare tutte le condizioni che dovranno verificarsi per chiudere i giochi dei restanti quattro gironi. 

Girone A

Partendo dai biancoblù di via delle Canossiane, hanno svolto un ottimo campionato che li ha visti scalare la classifica dal terzo al primo posto fino a creare quel gap che, ad oggi, potrebbe essere decisivo. I ragazzi del duo Lorenzetti-Biancolillo ospiterà infatti il Pianoscarano in una gara che si preannuncia tutt'altro che facile visto anche il netto ko subito nel girone d'andata. Tuttavia nel calcio nulla è scontato e, anche in virtù della posta in palio, i biancoblù daranno il tutto per tutto per ritrovare subito il massimo campionato regionale perso nella passata stagione con i 2007. Per raggiungere l'obiettivo però, l'Ottavia dovrà tenere lo sguardo sulla sfida del Cesano contro il Città di Cerveteri. Al club di Via delle Canossiane servirà infatti, oltre ad almeno un pareggio nella propria sfida, che gli aranciobianchi non facciano bottino pieno. Attenzione però proprio al Pianoscarano che può giocarsi l'ultima carta, seppur complicata, per provare a rimettersi in gioco.

Girone B

Il Girone B si prospetta uno spettacolo, l'Aniene capolista affronterà tra le mura amiche il Flaminia in una sfida che potrebbe portare i biancocelesti, con i giusti incastri, ad una storica qualificazione nel massimo campionato regionale. Il discorso non è però così semplice, la sfida d'andata terminò infatti con la vittoria dei rossoblù per 2-0 e che di certo anche nella sfida di sabato venderanno cara la pelle. A rendere l'incrocio ancor più complesso è però la necessità di un passo falso dell'Achillea che sarà ospite della Tivoli. Una sconfitta dei granata sarebbe infatti decisiva, insieme ad una vittoria biancoceleste col Flaminia, per chiudere i giochi nel girone e consegnare l'Elite all'Aniene.

Girone C

Il Girone C è quello con il minor scarto tra prima e seconda classificata, la Fonte Meravigliosa ha infatti quattro punti di vantaggio sulla De Rossi. Per i gialloblù chiudere i conti già questo sabato non sarà un obiettivo semplice ma, come detto in precendenza, nel calcio non si può dare nulla per scontato. La formazione di mister Neri dovrà infatti prima respingere l'assalto del Vittoria Roma per poi sperare in uno scatto salvezza della Libertas Centocelle che dovrebbe però mettere ko proprio la seconda della classe per permettere alla Fonte di brindare.

Girone D 

Situazione opposta al Girone C per quanto riguarda il quarto raggruppamento, il Certosa di mister Camerino ha infatti già messo un'ipoteca sulla vittoria del campionato. Dopo aver rimandato i festeggiamenti pareggiando nel derby contro l'Atletico 2000, ai neroverdi basterà un pareggio nella sfida contro il Valmontone per prendersi la promozione nel massimo campionato regionale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni