Cerca

L'intervista

Accademia Frosinone, Di Stefano: "In Elite non ci sono partite facili"

Il mister dei gialloblù analizza l'ultima partita e mette in guardia i suoi ragazzi per il prossimo big match

24 Ottobre 2024

Accademia Frosinone, Di Stefano: "In Elite non ci sono partite facili"

Alessio Di Stefano, mister dell'Accademia Frosinone

Buon avvio dell’Accademia Frosinone che al momento è in pianta stabile al secondo posto in classifica. Sono 10 i punti raccolti nelle prime 5 gare da parte dei ciociari, guidati da mister Alessio Di Stefano, il quale ha commentato proprio l’inizio di stagione dei suoi: “Partiamo dal presupposto che abbiamo in rosa il 70% della squadra che ha vinto il Beppe Viola. La società ha lavorato per rinforzare rosa affinché si possa mantenere la categoria, nostro obiettivo stagionale, viste anche le 5 retrocessioni. Sono due anni che stiamo insieme, quindi questo aiuta a preparare al meglio ogni gara. Puntiamo a lavorare bene e a giocare partita per partita”. Nell'ultimo turno, l’Accademia Frosinone ha portato a casa, con un risultato tennistico, la partita contro il Certosa. Reazione massima da parte degli uomini di Di Stefano, dapprima reduci dalla sconfitta contro l’Atletico Torrenova: “Nei ragazzi ho visto tanta voglia di riprendersi i 3 punti. Contro l’Atletico Torrenova è stata una partita anomala: abbiamo fatto una grande mezz’ora ma in contropiede è arrivato il loro gol. Dopodiché ci siamo disuniti andandola a perdere. Spero sia solo un episodio”. Il Girone C, se si guardano le squadre che lo compongono, non è affatto semplice. In ogni caso, Di Stefano non intende sottovalutare nessuno: “In Elite non ci sono partite semplici. Se non prendi seriamente una gara c’è il rischio di non portarla a casa. La competitività è ai massimi termini". Nel weekend che verrà, i gialloblù affronteranno la Spes Artiglio, altra formazione a quota 10 punti: “Sabato abbiamo uno scontro diretto, vista la classifica. Abbiamo grande rispetto dell’avversario, ma ovviamente puntiamo alla vittoria, come in tutte le partite”. Per concludere, il mister espone gli obiettivi della società: “Noi puntiamo alla crescita dei ragazzi del territorio, per poi portarli il più in alto possibile. Un conto è prendere ragazzi già in Elite, quindi più ‘pronti’, un altro è andare a pescare ragazzi dai Regionali o Provinciali sui quali devi lavorare di più. La nostra è una società che ci chiede di fare il nostro, senza troppe pressioni. La priorità è lo sviluppo e la crescita dei ragazzi. Per quanto riguarda il campionato, dobbiamo fare un passo alla volta, come al Beppe Viola. Se alzi troppo l’asticella e non fissi un obiettivo unico rischi di fare male”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni