Cerca

l'intervista

Sannibale: “Zero gol presi? Frutto dell'atteggiamento di ogni singolo ragazzo”

Inizio di stagione strepitoso per l'Under 16 dell'Ostiamare, fin qui tutte vittorie e difesa super con ancora nessuna rete incassata

31 Ottobre 2024

Sannibale: “Zero gol presi? Frutto dell'atteggiamento di ogni singolo ragazzo”

L'Under 16 dell'Ostiamare sta stupendo tutti. La squadra di Sannibale fin qui ha dato vita ad un percorso netto, con sei vittorie in altrettante partite. La vetta della classifica, condivisa con l'Urbetevere, è poi impreziosita da quello zero nella casella dei gol subiti che pone i biancoviola al vertice della categoria e non solo. Basti pensare che in Elite solo l'Urbetevere Under 14 ha saputo mantenere intatta la propria imbattibilità difensiva al pari dei lidensi. “Sicuramente è stato un inizio molto positivo,considerato che il nostro gruppo è formato da 14 elementi nuovi su 22 – spiega mister Sannibale - Speravo fortemente di partire bene per creare da subito entusiasmo e rafforzare le mie idee essendo anche io alla prima esperienza qui. I ragazzi sono stati bravissimi a mettersi a disposizione fin dal primissimo giorno mettendo da parte ogni singola forma di egoismo e pensando esclusivamente al bene dell'Ostiamare”. Inizio strepitoso che è valso un meritato primato con l'Urbetevere, anche se il tecnico lidense non vuole limitare la corsa al vertice a sole due formazioni: “Credo che alla distanza i valori del Savio e dell'Urbetevere verranno fuori, sono due compagini attrezzate e costruite per stare ai vertici. Per noi è presto anche solo per pensare a quello che potremmo essere. Dobbiamo mantenere sempre l’attenzione ed il focus su obbiettivi vicini, in questo caso la partita di sabato a Cesano. Ragioniamo allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, solo così a questa età si riesce a mantenere sempre alta la concentrazione”. Sannibale passa poi a svelare il segreto della sua difesa ermetica: “Quello zero nella casella dei gol presi è frutto di un mix di componenti: attenzione, voglia, sacrificio ed un pizzico di fortuna. Il nostro è un atteggiamento che coinvolge tutti in ogni esercitazione. L’attenzione principale che poniamo in ogni allenamento è sull’atteggiamento del singolo. Ogni giocatore della mia squadra, indifferentemente dal ruolo, deve voler fortemente non prendere mai gol ma, prima di arrivare a questo, si passa dall'occupazione degli spazi, dalla voglia di raddoppiare, dal duello da vincere. La somma di tutto questo ci porta poi a lottare su ogni palla”. L'Ostiamare Under 16 non vuole smettere di correre con l'allenatore che pare aver già ben chiara in mente la strada da seguire: “Dobbiamo solo continuare ad avere la voglia e l’entusiasmo di vivere l'Ostiamare come una famiglia. Una famiglia dove rifugiarsi e sentirsi parte di qualcosa di speciale. Lasciami ringraziare di cuore tutto il mio staff: il mio collaboratore Alessandro Rufena, il preparatore atletico Marco Musso ed il grande dirigente Claudio Visconti. Loro sono la parte pura e bella di questo sport. Persone che giornalmente lavorano solo ed esclusivamente per il bene dei ragazzi sottraendo, molto spesso, tempo a famiglie ed affetti cari”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni