Cerca

L'Intervista

Red Tigers, Carrarini: "La nostra forza è la consapevolezza"

Il mister dei biancorossi parla del momento positivo della squadra e della sua continua crescita

20 Novembre 2024

Red Tigers, Carrarini: "La nostra forza è la consapevolezza"

Andrea Carrarini, mister della Red Tigers quarta nel Girone B di Under 16 (Foto©Quartapelle)

Andrea Carrarini, alla guida della Red Tigers, sta vivendo una prima parte di campionato più che positiva. Grazie ai successi ottenuti e alla vittoria contro la Longarina è al momento al quarto posto in classifica che gli vale un posto nei play off: “L’ultima partita è stata molto equilibrata, soprattutto nel primo tempo, tra due squadre che si vedeva chiaramente fossero in lotta per la quarta posizione. Va dato merito agli avversari, che hanno contribuito a rendere la gara piacevole, ma anche a noi, perché siamo riusciti a portarla a casa meritatamente. È vero che nel secondo tempo l’abbiamo sbloccata grazie a un episodio, ma nel calcio gli episodi bisogna saperseli andare a cercare. Il nostro merito è stato mantenere equilibrio e testa, aspettando il momento giusto con la pazienza necessaria in partite di questo tipo. Non posso che fare i complimenti alla squadra per l’approccio e la prestazione, pur sapendo che questa è solo una delle tante partite che dobbiamo affrontare perché questo è un girone veramente tosto. Solo se siamo una squadra preparata, soprattutto a livello mentale, potremo continuare a tenere testa a questo girone”. Carrarini si è espresso così sul buon momento che sta vivendo la squadra: “A inizio stagione ho preso in mano un gruppo che vede un blocco importante dello scorso anno ed elementi nuovi inseriti dentro. Come aspettative sono un tipo di allenatore a cui piace lavorare quotidianamente sul campo e guardare l’immediato impegno. Non ho fatto tabelle ad inizio stagione, ma ho avuto la consapevolezza di avere una squadra di ragazzi umili che hanno voglia di lavorare e che capiscono gli errori e cercano di enfatizzare i punti di forza. Queste sono le basi su cui ho creduto ad inizio stagione, senza fare previsioni. Penso che questa mentalità di andare ad analizzare gli aspetti negativi e positivi sia la chiave per affrontare il campionato. È vero che veniamo da tre vittorie consecutive, ma è anche vero che il campionato non è finito. Siamo a metà novembre, quindi non possiamo stare a pensare ai successi ottenuti, ma dobbiamo pensare a quello che succede domani". Il mister dei biancorossi ha poi proseguito: “Il gruppo penso abbia acquisito consapevolezza ed è proprio su quello su cui stiamo crescendo maggiormente. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e dei punti sui cui dobbiamo lavorare, poi tutto il resto è una diretta conseguenza. Quando vinci una partita contro una buona squadra come la Longarina o quando vinci a Carso contro una buonissima squadra, significa che il gruppo ha un certo tipo di mentalità. Il processo di crescita è ancora all’inizio. Noi dobbiamo capire che abbiamo intrapreso una strada che deve essere alimentata e che soprattutto la consapevolezza deve portarci ad identificare i dettagli su cui dobbiamo lavorare per migliorare”. Infine, ha delineato la strada per il futuro: “La società è importante, quindi gli obiettivi sono i massimi possibili. Il nostro girone, il B,  è quello più impegnativo dei tre. Gli obiettivi devono andare di pari passo rispetto a quello che è il lavoro quotidiano, alla crescita dei ragazzi e alla cura dei dettagli. A me non piace prefissarmi un determinato posto in classifica. L’obiettivo che ci poniamo con la società è quello di crescere e fare un passo in avanti rispetto al giorno precedente. Perché le grandi società questo fanno. Abbiamo tutte le carte in regola per migliorarci, senza chiacchiere e senza proclami. Vogliamo fare le cose seriamente e penso che le basi ci siano”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni