Cerca

Focus

L'analisi tattica di Boreale-Academy Ladispoli: la panchina è decisiva

I biancoviola tornano alla vittoria dopo quasi un mese grazie all'apporto dei subentrati che cambiano il match

27 Novembre 2024

Boreale-Academy Ladispoli: l'analisi tattica delle mosse vincenti di Morgera

Davide Morgera, mister della Boreale (@GazReg)

A quasi un mese di distanza la vittoria è tornata sotto il segno della Boreale. Nell'ultima sfida andata in scena al Don Orione, i biancoviola sono riusciti a imporsi sull'Academy Ladispoli ribaltando una classifica che li vedeva sfavoriti. Il 4-4-2 disegnato da Morgera sembra dare da subito i suoi frutti nonostante la presenza tra le punte di Laurenti, non abituato a ricoprire tale posizione. Il mister biancoviola commenta così la scelta: "Il suo ruolo è un misto tra il trequartista e l'attaccante. Un compito che secondo me può svolgere alla grande grazie al suo passo e all'atteggiamento che mostra in campo". I padroni di casa sembrano avere gioco facile soprattutto sulle fasce, presidiate da Biancacci e Pianigiani. Dall'altra parte, i rossoblù rispondono affidandosi ad un 4-1-3-2 a difesa della propria area passando, poi, da Terry Valiente. Il numero 9, infatti, vive una partita di sacrificio, costretto ad arretrare per proteggere palla in uscita e servire il taglio dei compagni. L'inserimento dei centrocampisti è l'arma primaria di un'Academy che in questo modo sfiora il gol al 7' con Lorizio, fermato sul più bello da Del Coco. Un primo tempo frizzante, capace anche di regalare più di qualche occasione, lascia spazio alla ripresa che vede tornare in campo una Boreale trasformata. Morgera ricorre subito alla panchina mandando nella mischia Di Vilio e Tagliaferri. "Se nel primo tempo li abbiamo aspettati poco, nella ripresa abbiamo cercato di essere più solidi dietro e più veloci in attacco" ha rivelato il mister. Il piano dà immediatamente i suoi frutti. Sono proprio i due subentrati, infatti, a confezionare il gol del vantaggio. Ad appena 3' dal loro ingresso in campo Tagliaferri imbuca alla grande per Di Vilio che inizialmente si fa ipnotizzare da un grande intervento di Girau per poi ribattere in rete di tap-in. A questo punto entra in gioco anche Catracchia. Col vantaggio a disposizione i biancoviola passano ad un 4-3-3 puntando soprattutto sulla difesa e affidandosi poi all'estro dell'attaccante per ripartire. Missione compiuta alla perfezione dal numero 15 che fino all'ultimo minuto seminerà il panico nella difesa avversaria. "Sono molto contento di come è entrato, ma soprattutto della sua crescita perché sta lavorando in silenzio migliorandosi dopo ogni allenamento". Tre punti fondamentali per i padroni di casa che mettono così alle spalle un periodo complicato con la speranza che sia un punto di partenza: "Stiamo lavorando bene consolidando principi e concetti, dobbiamo collezionare qualche risultato in più" chiude Morgera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni