Cerca

Lo Speciale

Top 11 Under 16 Elite: i migliori del girone d'andata

Gentile, Sangermano e Borzi: muscoli e personalità! Tecnica e fantasia dalla cintola in su e gol a grappoli in avanti

11 Dicembre 2024

Top 11 Under 16 Elite: i migliori del girone d'andata

Con il termine del girone d’andata sempre più vicino, è arrivato il momento di stilare la nostra Top 11 per quanto riguarda la prima parte di campionato. La panchina del team dei sogni va a Mauro D’Andrea, mister del Trastevere, che vince il ballottaggio con Guida dell’Urbetevere, l’altra compagine che ha collezionato solo vittorie. Gli amarantocelesti hanno messo in fila undici successi all’interno del girone più complicato della categoria.

Una retroguardia di fisico e personalità – In porta, a volare da un palo all’altro, c’è Riccardo Rocca del Ponte di Nona. L’estremo difensore biancorosso è stato fondamentale nell’ottimo percorso della truppa di Migani dimostrandosi leader e parando due rigori. Al centro della nostra difesa spicca Matteo Sangermano del Trastevere. I suoi 4 gol nelle prime 4 partite avevano fatto intuire lo strapotere dei rionali. Con il passare del tempo si è stabilizzato su prestazioni rocciose garantendo sempre tanta sostanza. Alla sua destra non possiamo non mettere Lorenzo Gentile, tra i protagonisti dell’Ostiamare, la miglior difesa del campionato. Il suo tempismo e la capacità in progressione palla al piede lo rendono fulcro della squadra di Sannibale. A chiudere Federico Borzi della Romulea che con le sue ottime letture e la tecnica in impostazione completa il nostro reparto difensivo.

Un centrocampo tutto tecnica e fantasia – In mezzo al campo vogliamo giocare spregiudicati e molto offensivi. Sulla corsia mancina non può mancare Luca Silvetti, autore di una prima parte di stagione strepitosa con la Spes Artiglio. Le sue giocate ed i suoi 7 gol hanno spinto i nerazzurri in zona playoff, obiettivo per cui lotteranno fino alla fine. A destra invece, Edoardo Alonzi dell’Accademia Frosinone, una spina nel fianco per i difensori avversari. Oltre alle 6 marcature, mette tanta fantasia a disposizione di mister Di Stefano. In mezzo al campo posizioniamo un mediano puro che trasforma ogni palla inattiva in oro. Stiamo parlando di Daniele Lorusso della Boreale che ha messo a segno 5 reti ed è tra gli elementi più pericolosi della formazione di Morgera. L’ultimo centrocampista è Fabiano Serpente, che sta facendo la differenza a suon di prestazioni nel Grifone di Greco. A segno per sei gare consecutive, manca la doppia cifra per una sola rete, ma non abbiamo dubbi che la centrerà molto presto.

In attacco gol a valanga – Chiudiamo in bellezza con un attacco stellare. Dietro le due punte agisce Enrico Tombolini. Nell’Urbetevere brilla il talento ex Romulea che si prende il ruolo di leader tecnico anche tra i gialloblù. Uno dei due attaccanti è sicuramente Mattia Ricceri. Anche lui ad un passo dalla doppia cifra, è il volto della squadra rivelazione del campionato, il Tirreno Sansa di Lambroni. Conclude l’undici il capocannoniere di categoria Emiliano Piccolo che con la Spes Montesacro ha esercitato un dominio totale mostrando una cattiveria in zona gol che l’ha portato a registrare 13 marcature, più di un gol a partita.

Sicuramente tanti altri elementi meriterebbero di essere presenti in questa formazione e chissà che non lo saranno a fine stagione. Il pensiero va subito su Carlo Nunziato del Trastevere, decisivo in numerose occasioni, ma anche a Flavio Milanesi, attaccante dominante dell’Ostiamare o a Francesco Eustasio, laterale dell’Urbetevere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni