Focus

Atletico Lariano, un weekend da incorniciare

I neroverdi vincono con tre categorie su quattro nei regionali fornendo prestazioni ottime

È stato un weekend magico per l’Atletico Lariano, uscito vittorioso in tre categorie regionali su quattro. Tre vittorie pesanti e clamorose, ma diverse l'una dall'altra. Non si può non partire dal successo arrivato in Under 16, dove, nel Girone C, i neroverdi hanno fermato una delle due capoliste, l’R11 Simonetta giocando più di metà tempo in 9 uomini. La formazione di Cavola ha messo in campo una prestazione stoica: in vantaggio dopo pochi minuti grazie alla rete di Gori, riesce a tornare negli spogliatoi sull’1-0 e a raddoppiare ad inizio ripresa con Raschellà. Nei minuti successivi succede di tutto. Prima De Maria è costretto a lasciare il campo per un doppio giallo, poi al 55’ è lo stesso Raschellà a lasciare i suoi in doppia inferiorità numerica per un rosso diretto e, dopo 3 giri di lancetta Riva accorcia le distanze. A questo punto però i padroni di casa si compattano riuscendo a portare il risultato al triplice fischio fermando una squadra in lotta per la promozione. Grandissimo successo anche per i classe 2010 di Ciarla che cala il tris in casa dell’Arce. Mosciatti, Maroncelli e Rinaldi riescono a strappare i tre punti in uno scontro salvezza cruciale. Con questa vittoria, infatti, i larianesi agganciano i gialloblù in classifica ad 11 punti ed escono dalla zona rossa. Chiude il magico weekend la goleada dell’Under 19 contro il Città di Paliano: un netto 0-6 senza diritto di replica. Le doppiette di Fabi ed Antinori e le reti di Brachetti e Boriello permettono ai neroverdi di allontanarsi sempre di più da discorsi pericolosi e di continuare il proprio percorso in un’ottica di un campionato tranquillo. In conclusione, diamo spazio anche alla vittoria dell’Under 17 nel Girone A dei Provinciali di Latina che batte a domicilio il Città di Aprilia capolista accorciando dalla vetta, in piena lotta per la promozione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.