Focus
Grifone, una continuità devastante: Greco l'ha fatto ancora
La formazione di Villa de' Massimi vola ai playoff e va a caccia di un primo posto importantissimo
Il Grifone continua la corsa al primo posto nel Girone B assicurandosi con 4 turni d’anticipo la partecipazione ai playoff. Un percorso incredibile costruito da un grande allenatore come Giovanni Greco che è riuscito a trovare la chiave giusta per far fare il salto di qualità ad una squadra che, probabilmente, ha avuto dei picchi meno alti delle concorrenti, ma ha dimostrato una continuità spaventosa di risultati.
Un percorso lineare La stagione inizia nel migliore dei modi con una cinquina rifilata al San Paolo Ostiense, e già da lì si capisce che le carte offensive nelle mani di Greco non mancano. Segue un filotto di 7 risultati utili che arriva fino allo scontro diretto con il Trastevere, vera bestia nera dei rossoblù tanto che, dopo il primo stop bisognerà attendere altri 12 turni di campionato, in cui si susseguono 10 vittorie e i pareggi con Pomezia e Longarina, per tornare ad una sconfitta avvenuta all’interno di una partita folle ancora contro i rionali. Un percorso del genere va soltanto ammirato, soprattutto considerando che arriva nel raggruppamento più difficile della categoria. Come abbiamo già analizzato, il Grifone non ha miglior attacco né miglior difesa, ma mette in campo una solidità fisica e mentale che porta poi al risultato finale.
Un leader... Il simbolo della stagione della squadra di Villa de’ Massimi è certamente Fabiano Serpente. 15 gol in 21 presenze sono numeri stratosferici per un ragazzo che di ruolo fa il centrocampista. Sulle sue doti offensive, di inserimento e feeling con la porta, Greco ha costruito la sua creatura. Da sottolineare il periodo Ottobre-Novembre, in cui va a segno in 6 partite consecutive, mettendo sempre a referto gol pesanti nel risultato finale.
... E tanti protagonisti Sicuramente Serpente è la stella più brillante nell’ampio roster rossoblù, ma un percorso del genere ha diversi autori, a partire dalla porta che ha visto l’alternanza tra Vinicio e Lattuada: entrambi protagonisti quando chiamati in causa, sono stati protagonisti anche delle nostre Top 5+1. Le loro parate hanno salvato in più occasioni i compagni consolidando risultati importanti nei momenti di affanno della squadra. A centrocampo è impossibile non nominare il capitano di questo gruppo, Domenico Notarianni, sempre pronto a combattere in mezzo al campo, aiutato da Cinciu. In avanti Zuffrano, Zero e Scribano si sono alternati garantendo il cinismo che ha caratterizzato la squadra per tutta l’annata.
Finale infuocato La stagione ovviamente non si ferma qui. Per la truppa di Greco c’è ancora un primo posto da conquistare e lo scontro diretto con la Tor Tre Teste di sabato prossimo sarà subito indicativo in questo senso. Con il Trastevere che sembra essersi ripreso, non è ancora tempo di rilassarsi.