Cerca

Focus

Fattore rimonta: l'analisi di un weekend per cuori forti

Tra imprese e colpi importanti analizziamo l'ultimo folle fine settimana caratterizzato da numerosi ribaltoni

26 Marzo 2025

Fattore rimonta: l'analisi di un weekend per cuori forti

Ostiamare, protagonista di una rimonta lampo a Civitavecchia (Foto©Ostiamare)

È stato un sabato ricco di colpi di scena, in cui diverse squadre si sono rese protagoniste di grandi rimonte. Una prima analisi ci porta a pensare che con l’avvicinarsi del traguardo finale, le gambe inizino a tremare e sia complicato difendere il risultato in situazione di vantaggio. Andando più a fondo, però, capiamo che in questa fase di campionato nessuno è disposto a lasciare nulla sul campo, ogni squadra dà tutto senza arrendersi fino al fischio finale, ciascuna a caccia dei propri obiettivi.

Protagonista assoluto è stato il Girone A con le due “viola”, Boreale e Ostiamare, che hanno guadagnato punti da situazione di doppio svantaggio. Partiamo dalla squadra di Mignolo che contro l’Academy Ladispoli ha giocato un secondo tempo semplicemente perfetto ribaltando i rossoblù in pieno recupero. Tre punti che temprano il carattere dei ragazzi del Don Orione in vista del playout, ma soprattutto inguaiano la formazione di Brunelli che ora ha un solo punto di vantaggio sulla zona playout. Per quanto riguarda i lidensi, invece, riassestano una situazione che si era complicata al Tamagnini di Civitavecchia. Milanesi si prende lo scettro di capocannoniere di categoria accorciando le distanze, mentre 60 secondi più tardi è il neoentrato Cucina ad evitare la sconfitta a Sannibale siglando il 2-2 finale facendo scivolare i portuali a -6 dal quarto posto.

Passiamo ora al raggruppamento B in cui abbiamo assistito alla rimonta più clamorosa. Il Cisterna di D’Emilia ha tirato fuori tutto l’orgoglio possibile nella partita con la Longarina. Consapevoli del risultato della Samagor che, poco prima dell’inizio del match, li aveva condannati alla retrocessione, i biancocelesti hanno inizialmente faticato trovandosi sotto 0-2 dopo neanche 10 minuti. Nella ripresa, dopo il rigore di Borrusso che sembra chiudere i conti sull’1-3, i pontini si accendono e riescono a ribaltare tutto tra il 58’ ed il 68’. Montesano e Salvatore D’Aluisi pareggiano, poi Soldà completa l’opera con una doppietta che sigilla una piccola impresa. La Vigor Perconti si regala una speranza per la qualificazione ai playoff con una ripresa impeccabile. Quagliarini e Carbonari ribaltano il Carso. Tre punti conquistati di forza e di qualità che aprono uno scenario molto interessante in questo finale di stagione.

Insomma, i punti iniziano a pesare e per noi spettatori si prospettano settimane molto interessanti con sfide sempre più spettacolari ed avvincenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni