Cerca

Focus

Montagne(se) russe di emozioni: la Lodigiani si prende il post season

I biancorossi al termine di un girone complicato e altalenante vola alle fasi finali superando ogni ostacolo

09 Aprile 2025

Montagne(se) russe di emozioni: la Lodigiani si prende il post season

La Lodigiani può finalmente festeggiare (Foto©DeCesaris)

La Lodigiani chiude il cerchio e, dopo una lunga e tortuosa stagione si prende finalmente il pass per le fasi finali. Lo fa superando momenti difficilissimi, un cambio allenatore dopo la sesta giornata e periodi in cui si temeva anche la zona playout. Un percorso di crescita, quasi di rinascita per dei ragazzi che sono caduti e si sono rialzati diverse volte negli ultimi 6 mesi.

Dr. Jeckyll e Mr. Hyde La stagione biancorossa inizia con 3 vittorie che fanno pensare per il meglio, ma già il pareggio con l’Aniene è l’inizio della prima discesa, che dopo le sconfitte con Ponte di Nona e Città di Ciampino portano mister Santoloci a fare un passo indietro, lasciando il posto a Salvatore Montagnese. L’inizio è faticoso contro Spes Montesacro e Romulea, poi iniziano ad arrivare le vittorie, e anche molto convincenti. Il nuovo anno però, riporta le vecchie abitudini e la squadra de La Borghesiana torna a fare fatica: 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, queste ultime senza segnare neanche un gol contro le prime tre della classe. Un ruolino di marcia che fa crollare le quotazioni biancorosse, con la squadra scesa ormai addirittura all’ottavo posto. Il recupero contro il Ponte di Nona è la partita che riaccende la scintilla. Da lì 4 vittorie e 12 punti che hanno portato a scalare posizioni e a blindare il quarto posto evitando di passare per lo scontro diretto all’ultimo turno contro la Spes Artiglio. Un’altalena di emozioni decisamente pericolosa ed enigmatica per le avversarie che non sanno mai quale versione della Lodigiani si troveranno davanti: se il Dr. Jeckyll o Mr. Hyde.

Gli estremi fanno la differenza In questo percorso complicato i dati raccontano comunque che la formazione di Montagnese è il terzo miglior attacco e la seconda miglior difesa del girone, dati importanti che rispecchiano anche i due maggiori protagonisti di questa stagione: Porcu da una parte e Contestabile dall’altra. Partiamo dall’estremo difensore che è il volto della squadra nei primi mesi di campionato in cui para un rigore e raccoglie ben 5 dei 9 clean sheet stagionali nel girone d’andata, aiutato anche evidentemente da un’organizzazione difensiva abbastanza buona. Il vero trascinatore nella seconda parte di stagione però è stato Daniele Porcu. L’attaccante biancorosso parte a rilento segnando una singola rete all’esordio nelle prime 6 uscite. Poi tra novembre e gennaio diventa inarrestabile. 8 gol in 7 partite consecutive, prestazioni che gli valgono anche 80 minuti in 4 chiamate con l’Under 17. Il poker personale che stende il Certosa nel match che vale la qualificazione è solo la ciliegina su una torta che conta altre 8 candeline nelle ultime 5 partite. Una vera macchina da gol che adesso sogna anche di prendersi il titolo di capocannoniere all’ultima giornata.1

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni