Cerca
L'INTERVISTA
14 Maggio 2025
I festeggiamenti della Cynthialbalonga (Foto © Cynthialbalonga)
La Cynthialbalonga arriva al successo dopo un campionato dominato. Le difficoltà non sono mancate, soprattutto nel girone di ritorno, ma i ragazzi di mister Roberto Tariciotti hanno reagito nel migliore dei modi, riuscendo a vincere il campionato con 5 punti di distacco su Atletico Morena e Cassino. La forza di questa squadra la si trova sicuramente nel gruppo, invece il cavallo di battaglia durante tutta la stagione è stato il reparto offensivo. Sono ben 77 i gol segnati, con la media di quasi 3 per partita. Nel reparto difensivo invece un po’ troppi gol subiti, i castellani su 26 partite giocate infatti hanno trovato solo 6 clean sheet. Il punto più difficoltosa della stagione lo si ha circa un mese fa, la Cynthialbalonga perde due partite di fila, tra cui lo scontro diretto con il Cassino. Le due sconfitte consecutive però sono state una tempesta passeggera, i castellani riescono a rimboccarsi le maniche e a portarsi a casa il campionato. Il direttore sportivo Fabrizio Capone commenta così il percorso: “Nella prima parte del campionato siamo stati travolgenti, siamo riusciti a trovare sempre la via per guadagnarci i 3 punti. Nel girone di ritorno invece abbiamo avuto difficoltà in più. Un paio di risultati ci hanno fatto paura ma alla fine eravamo sicuri di noi stessi e delle nostre potenzialità. Non abbiamo mollato un centimetro, siamo stati sul pezzo, abbiamo combattuto e alla fine ce l’abbiamo fatta.”
A livello emozionale?
“È stato bellissimo ma anche complicato. Alla fine vincere qualsiasi campionato è sempre abbastanza difficoltoso, poi noi a inizio anno siamo stati inseriti nel girone del frusinate che si è da subito rivelato molto ostico perché abbiamo giocato su campi difficili da espugnare. Dopo le due sconfitte consecutive sarebbe stato un peccato non vincerlo perché siamo stati primi dalla prima all’ultima giornata. Siamo stati anche spinti dagli altri risultati di Cassino e Atletico Morena. Gli azzurri hanno chiuso infatti con due sconfitte, questo ci ha permesso anche l’ampio distacco a livello di punti. I biancoblù invece hanno vissuto un rush finale incredibile, ma hanno pagato un po’ l’inizio non sensazionale. Ora puntiamo tutto sul prossimo anno in cui dobbiamo assemblare i classe 2010 che giocheranno il campionato Elite.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni