Memorial Castelli

Trastevere avanti ai rigori, Pro Calcio eliminata con onore

I rionali volano in semifinale dove incontreranno il Grifone

PRO CALCIO TOR SAPIENZA-TRASTEVERE 3-5 (d.c.r.)

PRO CALCIO TOR SAPIENZA Panfilo, Giuliani, Collecorvino (11’st Ferrazza), Agosta, Monti, Cerini (33’st Caruso)(42’st Ariegbeomah), Sanginti (1’st Mussoni), Cancellieri (19’st Pedata), Marra (11’st Mungiello), Tursi, Camillozzi (19’st Tintis) PANCHINA Gimigliano, Carnevale ALLENATORE Di Luigi

TRASTEVERE Quadrelli, Capogreco, Venturini, Vignaroli, Sangermano, Angelieri, Nunziato (25’st Sakara), Grilli (17’st Bonora), Strizzi (11’st Ceccaroni), Gilardini, Borniquez PANCHINA Girau, Pal ALLENATORE Di Andrea

MARCATORI Gilardini 21’pt (T), Giuliani 28’st (P)

ARBITRO Guadagno di Roma 2

NOTE Rigore sbagliato Caruso 35’st (parato) Ammoniti Strizzi, Mussoni Angoli 1-8 Fuorigioco 0-3 Rec. 3’pt-4’st
Sequenza rigori Agosta (P) parato, Pal (T) segnato, Mungiello (P) segnato, Gilardini (T) segnato, Pedata (P) sbagliato, Sangermano (T) segnato, Tintis (T) segnato, Borniquez (T) segnato

Il Trastevere dopo la lotteria dei calci di rigore passa su una buona Pro Calcio Tor Sapienza e si regala la semifinale contro il Grifone. Il risultato dopo i calci di rigore è di 3-5 per i rionali. Prima parte della prima frazione nel quale arrivano poche emozioni: entrambe le squadre si studiano tatticamente con i due portieri che non devono compiere interventi degni di nota. Nell’equilibrio generale è comunque il Trastevere a provarci meno timidamente. Al 21’ si accende la contesa con i rionali che passano a condurre: Nunziato e compagni trovano spazio sulla destra, il cross arriva sui piedi di Gilardini che di potenza gonfia la rete. Dopo pochi minuti gli amaranto ci provano con Nunziato, la conclusione dalla distanza non trova lo specchio di porta. La rete dello 0-1 permette all’undici di Di Andrea di giocare con tranquillità e tenere il possesso di palla senza forzare la giocata. Al 28’ i rionali raddoppiano con Borniquez, ma l’arbitro segnala un fuorigioco del giocatore amaranto. Al 37’ Tursi cerca di scuotere i suoi: prende palla sull’out di sinistra, si accentra e tira, il tentativo va alto sopra la traversa. Al tramonto della prima frazione si fa rivedere il Trastevere dalle parti di Panfilo: il diagonale di Gilardini finisce a lato. La formazione di Di Andrea inizia la ripresa come ha chiuso la prima frazione: in avanti alla ricerca del raddoppio, con i gialloverdi che riescono a tenere viva la partita. Al 7’ Sangermano, posizionato sul secondo palo, di piatto non inquadra lo specchio di porta. Pochi istanti più tardi è Borniquez a testare i riflessi di Panfilo che risponde ancora presente. Secondo tempo che scorre con gli amaranto che sono in pieno controllo della sfida, i ragazzi di Di Andrea giocano stabilmente nella metà campo avversaria. I gialloverdi al 16’ vanno ad un passo dal pareggio, ma Mungiello da buona posizione manda alto. Occasione che ha dato consapevolezza al gruppo di Di Luigi che, nella seconda metà della ripresa, mettono paura ai rionali a più riprese. Al 20’ è sempre Mungiello a liberare il tiro, con la difesa che devia in angolo. Dopo diversi minuti di difficoltà il Trastevere arriva al tiro con Nunziato, palla che prende l’esterno della rete. Al 28’ arriva il gol del pareggio: tiro-cross di Mungiello, sfera che diventa buona per Giuliani che in allungo realizza l’1-1. I rionali subiscono il colpo, con i gialloverdi che provano a completare la rimonta. Al 35’ Mungiello viene lanciato a rete e dentro l’area viene atterrato. Dal dischetto va Caruso e Quadrelli con i piedi neutralizza il pericolo. La Pro Calcio nei minuti finale ci credono e Tintis dalla distanza va vicino al 2-1. Nella lotteria dei rigore decisivo è il rigore di Borniquez che manda il Trastevere in semifinale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.