Cerca
Regine Provinciali
18 Luglio 2025
L'Under 16 del Nettuno
Il Nettuno vince al termine di una stagione straordinaria. Sotto la guida di mister Lalle, la squadra ha chiuso il campionato con 55 punti in 20 partite e un ruolino di marcia impressionante: 18 vittorie, un pari e una sconfitta. Il distacco di due lunghezze sulla Lupa Frascati non rende pienamente giustizia al dominio visto sul campo, certificato da 69 gol realizzati e appena 8 subiti. Una media di 3,45 reti a partita che racconta meglio di qualsiasi parola la forza di un gruppo capace di travolgere chiunque, soprattutto nel finale di stagione. Ora per mister Lalle si apre un nuovo capitolo alla guida dell’Under 17 dell’Ardea College Football Club, ma l’eredità lasciata a Nettuno parla da sola: una macchina perfetta, costruita per vincere. Quale è stata la svolta: "Per quasi tutto il campionato, siamo stati primi in classifica, mentre l'altra parte del campionato secondi. Nel girone c'era una squadra molto forte, la Lupa Frascati, che sicuramente è stata molto più attrezzata di noi, sopratutto dal punto di vista tecnico. La partita della svolta è stata la vittoria esterna, contro l'Indomita Pomezia, una squadra che non aveva mai perso in casa, durante tutto il campionato. Ed è stata proprio quella partita che ci ha fatto capire che potevamo vincere il campionato. Abbiamo infranto tutti i record, vincendo tutte le partite, pareggiando e perdendo solo una volta. Per me una delle cose più importanti è il fatto che quasi tutti i miei giocatori sono andati in goal." Difficile parlare di vittoria ad inizia stagione, ma la voglia di competere non è mai mancata: "Non so se ci aspettavamo questo risultato. Io dal primo giorno ho messo in chiaro che tutte le partite dovevamo giocarle per vincere, ma sempre partita per partita." Molte le emozioni che restano dopo la vittoria: "Le mie emozioni sono legate sia alle partite che a tutti gli allenamenti, riguardo a quando guardavo in faccia tutti i miei giocatori, i quali mi hanno sempre trasmesso tanta sicurezza e voglia di mettersi in gioco. Vederli venire sempre agli allenamenti con la loro passione e i loro sogni, mi ha portato a dargli anima e corpo." Infine le dediche di rito: "Dedico sicuramente questa vittoria a me stesso e alla mia famiglia, essendo che questa passione che rincorro, mi toglie molto tempo ed energie. Ma fortunatamente la mia famiglia mi sostiene e mi aiuta sopratutto nei momenti difficili che ci sono stati all'interno della stagione."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni