Cerca
Focus
01 Ottobre 2025
Piergiorgio Raso in volo (Foto©DeCesaris)
La storia si ripete? Quanti talenti negli ultimi anni
Non è sicuramente una novità per questa categoria vedere tra i protagonisti tanti portieri. Solo la scorsa stagione abbiamo ammirato un super Leonardo Quadrelli (in foto ©LaTorre), campione regionale con il Trastevere che oggi difende i pali della Lazio di Ledesma, o anche Massimo Zaccaria che dal Savio si è trasferito in Molise per vestire la maglia del Campobasso: per lui, oltre ad un posto nella Top 11 di categoria a fine stagione, anche una vittoria durante una tappa del nostro Contest Kickback (vinto poi da Alessio Cavazza, portiere della Romulea), sintomo di una tecnica con i piedi, oltre che con le mani, veramente invidiabile.
A gennaio ci aveva salutato anche Gianmarco Rosa dell’Accademia Frosinone: il numero 1 gialloblù, dopo una prima parte di campionato da protagonista aveva ottenuto una chance con la Salernitana; oggi, invece, difende i colori dell’Ascoli, con cui ha anche già esordito da sotto età in Primavera 2.
Andando ancora più indietro nel tempo a due stagioni fa ricordiamo due nomi su tutti: Diego Di Salvatore, autore di una stagione sensazionale con la Red Tigers che lo ha portato poi a varcare i cancelli di Trigoria per indossare la maglia della Roma, e Jacopo Della Rocca del Trastevere, che ha scalato le gerarchie arrivando anche ad esordire tra i grandi con i rionali in Serie D.
Insomma, questa categoria ha potuto ammirare diversi portieri decisivi per le loro squadre, accompagnando alcuni di loro al salto nel professionismo. Sicuramente influisce in questa particolarità dell’Under 16 l’importante cambiamento anche e soprattutto dal punto di vista fisico. Dopo due giornate abbiamo già visto delle prestazioni giganti e siamo sicuri che non saranno casi isolati.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni