Focus
All'ultimo respiro: partite mozzafiato nel weekend dei finali thriller
Abbiamo vissuto un fine settimana al cardiopalma con numerosi gol arrivati nella cosiddetta Zona Cesarini
È stata una giornata decisamente folle quella a cui abbiamo assistito nell’ultimo weekend tra i classe 2010: partite al cardiopalma, rimonte e contro rimonte senza alcun senso logico e tante, tantissime reti nei finali di partita. A dare maggiore spettacolo è stato sicuramente il Girone B con ben 5 match che hanno visto il risultato cambiare negli ultimi 5 minuti di partita, ma anche il girone A ci ha dato soddisfazioni.
Partiamo dunque dal raggruppamento che più di tutti ci ha tenuto con il fiato sospeso. Sono addirittura due le partite terminate 3-4: il Città di Ciampino rimonta in 9 contro 10 un Real Latina concreto davanti, ma troppo ballerino dietro, grazie alle reti di Zappi e Mattiuzzo, mentre la De Rossi fa e disfa recuperando dal doppio svantaggio contro la Romulea salvo poi cedere ad un super Matteo Vena, che con una doppietta nel recupero stravolge un risultato che sembrava ormai acquisito. Per l’Atletico Lodigiani ancora Ionta decisivo all’ultimo, questa volta con il gol vittoria contro il Colleferro, intanto festeggia per la prima volta il San Lorenzo grazie alla rete di Grossi (in foto sopra ©DeCesaris) al 36’ che stende l’Albalonga. Si salva al 7’ di recupero, invece, il Pomezia di Del Grosso che si aggrappa a Falconieri per strappare un punto nel match casalingo contro il Fondi terminato 2-2.
Se tutto questo non dovesse bastare ci aggiungiamo anche le reti di Maddalena e Cucchiella (in foto sopra ©GazReg). L’ex Urbetevere evita all’Ostiamare la sconfitta contro il Tor di Quinto gonfiando la rete nel recupero, mentre il terzino biancorosso ha fatto esultare Bottaro in casa della Fonte Meravigliosa permettendo alla Lodigiani di restare l’unica squadra a punteggio pieno in categoria.
Insomma, un weekend che ci ha fatto vivere emozioni che faremo fatica a dimenticare, con risultati che potrebbero influire in maniera importante sulle classifiche andando avanti nella stagione. Sicuramente questi 9 gol divisi in 7 partite arrivati tra il 75’ e il triplice fischio ci dimostrano quanto questa categoria sia imprevedibile e richieda una dose maggiore di attenzione nei minuti finali di partita in cui, sempre più spesso, fanno la differenza la determinazione, la voglia, il gruppo e, a tratti, anche la forza della disperazione di andare a strappare un risultato favorevole che permette alle squadre di superare i propri limiti quando tutto sembra ormai perso.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!