Cerca
Focus
29 Ottobre 2025
Longarina riunita in cerchio (Foto©Fefè)
Ci aspettavamo che la formula a due gironi accendesse la lotta tra le big per i primi tre posti dei raggruppamenti, ma oltre ai soliti nomi, questo avvio di campionato ci sta regalando delle outsider molto interessanti che si preparano ad essere avversarie ostiche per tutti. Due su tutte sono sicuramente la Longarina nel Girone A e l’Atletico 2000 nel girone B. Alt! La stagione è ancora lunga e le prossime settimane saranno importanti per capire che tipo di ritmo riusciranno a tenere queste compagini, ma i primi segnali sono stati molto positivi anche nei crash test contro le big.
La formazione di Iannotti, dopo la sconfitta all’esordio in casa del Tirreno Sansa, ha collezionato 4 vittore ed un pareggio che la piazzano a 13 punti a ridosso di Lodigiani, Trastevere e Tor Tre Teste. Un filotto sorprendente che ci mostra una squadra compatta dietro e fantasiosa davanti. Il leader indiscusso è sicuramente Daniel Pisu, vera scheggia impazzita che svaria su tutto il fronte offensivo creando problemi a tutte le difese. Nonostante ciò, sono ben 8 i calciatori andati a segno con la casacca lidense in queste prime 6 partite, segno che i pericoli possono arrivare da ogni parte. La vera prova di forza è stato il successo nel derby contro l’Ostiamare, una vittoria inattesa, ma fondamentale per dare autostima e consapevolezza ad un gruppo che può ancora crescere.
Stesso percorso per l’Atletico 2000 che ha occupato anche per una settimana la vetta del girone B e, complice la partita da recuperare del Savio, occupa attualmente la terza posizione. Galassi aveva intuito già nel precampionato di avere un gruppo importante e dedito al lavoro e i risultati si vedono poi sul campo. I biancorossi sono una squadra ostica, che lotta su ogni pallone e capace di ribaltare il campo con pochi tocchi. Lo hanno dimostrato nell’ultimo turno contro la Romulea andando a fare la voce grossa al Campo Roma in un match che avrebbe potuto avere un divario più ampio. Tramontana in porta, capitan Sergenti a centrocampo e un grande Asselti come riferimento offensivo, è questo lo scheletro di un corpo unico che vede anche altri elementi molto interessanti pronti ad arrivare dove il compagno non riesce.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni