Cerca
Focus
05 Novembre 2025
L'esultanza dell'Ostiamare (Foto©Ostiamare)
Nel weekend è arrivato il quarto pareggio consecutivo per 1-1 in casa Ostiamare. Una striscia che porterebbe a delle riflessioni per capire cosa stia succedendo ad un gruppo che ha dei valori, ma sembrava essersi spento dopo la sconfitta nel derby con la Longarina. Gli animi, però, in casa biancoviola, non sono assolutamente spenti, anzi, tutt’altro. Il pareggio maturato tra le mura amiche contro il Trastevere può riaccendere la miccia nella squadra di Nicolai. In 10 dal 19’ del primo tempo ed in 9 dal 17’ del secondo, i biancoviola hanno messo in campo una prova di sacrificio e forza di volontà strepitosa che ha permesso loro di acciuffare il pareggio agli sgoccioli del match. Quando ormai tutto sembrava perso, Daniel Di Mascio sigla la rete dell’1-1, un epilogo impensabile fino a quel momento.
Questa partita può rappresentare la scintilla per la rinascita dei lidensi. La compagine di Nicolai era, ai nastri di partenza, tra le compagini più accreditate per lottare con Urbetevere, Lodigiani e Tor Tre Teste per un posto alle fasi finali. Sensazioni confermate dalle prime due partite contro Petriana e Tirreno Sansa in cui segnano 5 reti mantenendo sempre la porta inviolata. La sfida contro la Longarina, però, sembra essere stata una batosta difficile da digerire per i Gabbiani, che sono entrati in un loop "negativo" di pareggi. Il nervosismo si rifletteva poi in campo con le espulsioni di Caputo, con Red Tigers e Trastevere, e Busato. La rete di Di Mascio è una luce in mezzo all’oscurità, che non risolve le problematiche viste finora, ma può e deve riaccendere la stagione dell’Ostiamare, che ha del terreno da recuperare per poter dire la propria nel raggruppamento.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni