l'anticipo
Roma inarrestabile: anche il Napoli cade a Trigoria
I giallorossi di Rubinacci non perdonano e rifilano un sonoro 3-0 ai partenopei
MARCATORI Bamba 24'pt, Cangiano 36'pt, Meo 30'st
ROMA Giuliani 6, Parodi 7, Calafiori 7 (26'st Meo), Proietto 6.5 (38'st Cataldi D. sv), Santese 6.5, Laurenzi 6.5, Cangiano 7 (33'st Silipo), Greco 6.5, Barbarossa 6.5 (33'st Marini), Simonetti 6, Bamba 7.5 PANCHINA Anatrella, Carruolo, Cataldi D., Molinari, Meo, Marini, Silipo ALLENATORE Rubinacci
NAPOLI Evangelista 5.5, Arcella 5.5 (18'st Gaeta 6), Apuzzo 5.5 (18'st Salimbè 6), Esposito A. 6.5 (37'st Credentino 6), Mariani 5.5, Massa 6.5, Guadagni C. 6, Caiazzo 6, Esposito D. 5 (37'st Guadagni G. 6.5), Corcione 5 (18'st Sannino 6), Giliberti 5.5 PANCHINA Ferrara, Gaeta, Salimbè, Mazzocchi, Sannino, Credentino, Guadagni G., Frasca
ARBITRO Pragliola di Terni
ASSISTENTI Coticoni e Passeri di Roma 1
NOTEAmmoniti Esposito A., Greco, Calafiori Angoli 3-2 Rec. 1'pt - 5'st
La Roma non perdona e fa un sol boccone di un Napoli che viene letteralmente travolto in quel di Trigoria. L'undici di Rubinacci domina e diverte esaltando le tante individualità di cui dispone attraverso un gioco di fronte al quale i partenopei finiscono con il naufragare.
Il primo tempo riassume al meglio lo strapotere tecnico che i giallorossi hanno sin qui mostrato nel girone. L'undici di Rubinacci gioca, gestisce il pallino del gioco e mette alle corde un Napoli che però si è presentato spavaldo sul sintetico di Trigoria. I partenopei fanno la voce grossa dopo appena un paio di minuti. Gudagni scappa sulla destra e centra rasoterra velenoso che Parodi respinge sulla linea. Il pericolo sveglia la Roma che da qui in avanti cambia passo e si prende la partita. Dopo una decina di minuti si accende Bamba che accelera sulla destra, tunnel ad Apuzzo e puntata stile futsal deviata in angolo da un difensore. Prove generali queste visto che al 24' arriva il vantaggio. L'ex Perconti è incontenibile e insacca così l'1-0 dopo una bella incursione. Il Napoli vacilla con la Roma che poi sferra il colpo del ko. Al 36' Cangiano riceve palla al vertice sinistro dell'area di rigore. Sterzata secca a saltare Arcella e destro semplicemente magnifico che si insacca sotto l'incrocio con Rubinacci che sorride compiaciuto per l'ennesima prodezza dei suoi.
Nella ripresa la musica non cambia poi molto. Il Napoli stenta infatti a proporsi con efficacia soffrendo poi di fronte alle repentine accelerazioni di Bamba e Cangiano. Dopo cinque minuti la Roma sfiora poi addirittura il 3-0. Proietto intercetta una corta respinta della difesa degli azzurrini e sgancia un bolide che però si schianta sul palo. Da qui in avanti i ritmi si abbassano con i giallorossi che si adagiano sul doppio vantaggio e gli ospiti che provano senza successo a pungere in contropiede. Poco prima della mezzora ci prova così Guadagni ma Giuliani controlla senza problemi. Alla mezzora la Roma decide però di far calare definitivamente il sipario. Bamba stavolta veste i panni dell'assistman e imbuca il neo entrato Meo che insacca il 3-0 con ci si chiude il match.