Cerca
presentazione
27 Ottobre 2017
Un'esultanza dell'Under 16 (©GazReg)
La Lazio prepara lo sbarco in Sardegna. Con l’Under 17 che non partirà per Bergamo causa rinvio della gara per l’impegno di alcuni giocatori in nazionale, toccherà ai gruppi Under 16 e Under 15 scendere in campo contro i rispettivi avversari rossoblu, per cercare di tornare nella capitale con i 3 punti, che sarebbero importantissimi per motivi diversi.
Dopo le due larghe vittorie ottenute di fila con Spal e Chievo Verona, per la banda Fratini è il momento di ruggire ancora. C’è un primo posto da difendere con le unghie e con i denti, perché lì dietro sono in tante che sentono l’odore del sangue e sono pronte ad azzannare. La Lazio di questo primo scorcio di stagione ha mostrato già grandi cose, un’ottima intesa e l’inserimento positivo dei nuovi arrivati, che si sono integrati alla grande con il resto del gruppo e nello scacchiere a disposizione di Fratini. Il tecnico sta riuscendo a tirare fuori il meglio da ogni giocatore, cercando di ruotare e cambiare le carte in tavola senza togliere qualità alle proprie idee di gioco. Il Cagliari sicuramente non rappresenta un ostacolo insormontabile: i sardi si trovano momentaneamente in terzultima posizione, ma sono reduci dall’ottimo pareggio di carattere in casa dell’Atalanta. La Lazio non dovrà prendere sotto gamba la sfida, perché tornare a casa con i 3 punti sarà fondamentale in questo turno di campionato, visto che poi ci sarà proprio l’Atalanta da affrontare nel primo dei veri scontri diretti della stagione.
Reduci da due pesanti sconfitte consecutive, che hanno complicato anche la situazione in classifica, per i ragazzi di Tommaso Rocchi è arrivata l’ora del riscatto. Almeno in termini di prestazione, perché questo Cagliari sembrerebbe avversario più ostico del previsto. I sardi non perdono dalla prima giornata, poi solo vittorie, una partita non disputata e per ultimo il preziosissimo pareggio di Bergamo contro una corazzata come l’Atalanta. Per questo i biancocelesti dovranno inscenare una prestazione tutta carattere ed orgoglio. Servirebbero i 3 punti per riprendere fiato e consapevolezza dei propri mezzi, questa un po’ smarrita nelle recenti gare contro Chievo Verona e Spal, due compagini non di certo irresistibili, contro cui la Lazio ha mostrato qualche lacuna soprattutto a livello difensivo. Quella dei biancocelesti, numeri alla mano, è la terza retroguardia più perforata del girone, trend che va subito invertito. Lì davanti anche si fa un po’ di fatica a buttarla dentro: Castigliani, favorito anche dall’infortunio di Marinacci (ora recuperato), sembra essere ultimamente l’unica soluzione per arrivare al gol. Insomma, la Lazio non è in un momento facile, per questo una possibile vittoria nel cagliaritano potrebbe rappresentare un punto di svolta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni