Cerca
italia under 16
09 Gennaio 2018
Milanese, ha segnato il quarto gol (©GazReg)
Ha preso il via oggi al Centro Tecnico Federale di Coverciano, la sesta edizione del Torneo dei Gironi Under 16. Si è conclusa da poco la prima delle tre sfide in programma, che ha visto affrontarsi la Selezione A di Patrizia Panico e la Selezione B di Massimo Mutarelli, mentre è rimasta a guardare l'Italia Under 16 di Daniele Zoratto che scenderà in campo domani. Nella gara di oggi la Selezione A si è imposta per 4-1 contro la Selezione B, grazie ai sigilli nel primo tempo di Caricati (su rigore) e Cudrig, mentre nella ripresa ci hanno pensato Meraglia e Milanese a chiudere i conti. A nulla è valso il momentaneo pareggio di Da Graca, costretto poi ad uscire per infortunio poco dopo la mezz'ora (presunto guaio al flessore della coscia sinistra, a rischio la sua presenza per la gara con la Roma). Domani si continuerà con la seconda partita, in cui si affronteranno la perdente di questa sfida, quindi la Selezione B, e l'Italia Under 16 (ore 15.00).
I romani in azzurro Hanno brillato tutti, o quasi, i giocatori della Capitale scesi in campo quest'oggi. Tra le fila della Roma molto bene Milanese, autore del quarto gol della Selezione A che ha chiuso i conti, e un propositivo Bove, capocannoniere giallorosso che si è reso protagonista con un paio di tiri, giocando in un ruolo di centrocampo non propriamente suo visto il 4-2-3-1 scelto dalla Panico. Tra gli altri, positiva anche la prova di Cancellieri, bravo a far partire con un preciso filtrante l'azione che ha portato al rigore dell'1-0; Trovato, nonostante i due gol subiti non per sue colpe, si è fatto vedere con una buona parata su Cretti, mentre Suffer non è riuscito a proporsi con la giusta insistenza come il suo solito. Per quanto riguarda i giocatori della Lazio, invece, da sottolineare l'importante prova di Tempestilli, metronomo del centrocampo della Selezione B per tutto il secondo tempo, sempre in grado di dettare la giocata giusta, mentre sono rimasti più in ombra i due principali goleador biancocelesti, Franco e Russo (il primo ha causato il fallo da rigore in occasione dell'1-0).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni