Cerca
la rubrica
16 Febbraio 2018
Una nuova giornata del campionato Under 16 è alle porte. C'è chi si prepara al riscatto, chi invece vuole continuare a volare. Abbiamo cercato di individuare i cinque “osservati speciali”, cinque protagonisti annunciati, o semplicemente da chi è lecito aspettarsi qualcosa in più nel prossimo weekend dedicato ai 2002 dei club di Serie A e B.
Stagione un po’ in ombra per il bomber gialloblu, che dopo il rientro dall’infortunio che l’ha tenuto fuori per gran parte della prima metà di stagione, non è riuscito a riportarsi al livello della passata stagione, vissuta a suon di gol. Solo due i centri in campionato per l’attaccante, che dopo l’ultimo acuto prima della sosta ora vuole riprendere a segnare con continuità. L’Avellino è avvisato.
Nonostante un campionato leggermente sotto tono a livello personale, il talento del fantasista giallorosso non è mai stato in discussione. Qualità e tecnica fuori dal comune, anche se quest’anno sta facendo più fatica del solito a trovare la via della rete. Il primo gol stagionale è arrivato proprio prima della pausa, poi la partenza con la Nazionale e le tre presenze con Portogallo, Germania ed Olanda entrando dalla panchina. Adesso è arrivato il momento di prendersi la scena.
Due gol consecutivi, i primi di una stagione che finora il centrocampista biancoceleste ha giocato ad ottimi livelli. Fulcro della mediana di Fratini, elemento imprescindibile dello scacchiere a cui il tecnico rinuncia difficilmente. Nella sfida casalinga contro la Spal, Bertini potrebbe dar seguito al suo gran momento, è in grande fiducia.
Zitto zitto, con l’umiltà delle piccole e la straordinaria forza delle grandi: la casella delle vittorie in stagione del Bari dice che sono 8, ma 7 di queste sono arrivate consecutivamente nei recenti turni. Una striscia incredibile per una squadra che può essere considerata tranquillamente la più in forma del momento. I pugliesi sicuramente non avranno la minima intenzione di rallentare, ma contro il Benevento saranno chiamati ad una vera e propria prova di forza, che ci potrà dare qualche indicazione in più sulle reali ambizioni di fine stagione dei galletti biancorossi.
Anche nel Girone B c’è una squadra che non scherza: stiamo parlando del Cagliari, principale sorpresa tra le grandi in lotta per i vertici della classifica. Grandissima la striscia di risultati utili consecutivi dei sardi, fatta di sette vittorie ed un pareggio. La trasferta di Brescia potrebbe rappresentare per i rossoblu la grande chance di allungare la serie, oltre che di ravvivare sogni e speranze per un finale di stagione da “big”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni