girone b

Cagliari, Manca illude solo: la Lazio rimonta e vince ancora

I rossoblu vanno avanti con la solita firma dell'attaccante, poi la squadra di Fratini ribalta tutto grazie a Pesciallo ed Orlandi

LAZIO Moretti 6, Battistelli 6, De Santis 6, Pica 6, Franco 6, Bertini 6.5, Broso 7 (30’st Moschini sv), Pesciallo 7, Zilli 6, Orlandi 7.5 (35’st Francia sv), Russo 6 (40’st Tempestilli sv) PANCHINA Caruso, Tempestilli, Pingitore, Darini, La Cava, Marras, Francia, Picchi, Moschini ALLENATORE Fannuzzi (Fratini squalificato)

CAGLIARI Ciocci 6, Spanu 6, Cirina 5.5, Cardenas 5.5, Fredrich 5.5 (35’st Pinna sv), Conti 5.5 (25’st Piga 5.5), Acella 5.5, Marroni 6, Manca 6.5, Fiori 5.5 (30’st Desogus sv), Nuzzo 5.5 PANCHINA Atzeni, Cuccu, Musiu ALLENATORE Suazo

MARCATORI Manca 31’pt (C), Pesciallo 35’pt (L), Orlandi 13’st (L)

ARBITRO Di Marco di Ciampino, 6

ASSISTENTI Gentilezza e Accrocca di Civitavecchia

NOTEAmmoniti Conti, Nuzzo, Fredrich Angoli 6-3 Rec. 1’pt, 4’st


Quarto successo di fila per la Lazio, che al Melli riesce a superare di misura il Cagliari in uno scontro tra seconda e quarta forza del girone. 2-1 il finale firmato Pesciallo-Orlandi, che hanno reso vana la firma iniziale di Manca, solamente illusoria per i sardi. I primi a rendersi pericolosi sono i sardi con Spanu, che arriva alla conclusione dopo uno spunto sulla destra, facendo correre un brivido a tutta la retroguardia biancoceleste. La squadra di Fratini (oggi squalificato) non si mette paura e tenta di prendere in mano le redini del gioco, ma il Cagliari tiene le linee strette e concede poco. Né Bertini né Franco arrivano all’appuntamento con la sfera sul corner di Russo, poi lo stesso numero 11 locale non impensierisce più di tanto Ciocci con un destro dal limite. Franco spaventa i rossoblu con una bordata mancina dalla lunga distanza, poi Russo fallisce clamorosamente il vantaggio al 29’ dopo la respinta sul tiro di Zilli. Gol mangiato, gol subito: corner da sinistra in favore degli ospiti e il solito Manca, tutto solo, insacca di testa. La Lazio non ci sta e reagisce immediatamente, trovando il pari al 35’ con Pasciallo, bravo a sovrastare un difensore su un cross da sinistra e battere il portiere con un bel colpo di testa. La gara si accende nel finale di frazione: Russo e Franco spaventano ancora i sardi, i quali rispondono con un tiro da fuori di Marroni che scheggia il palo esterno e termina a lato. I primi minuti della ripresa sono tutti a tinte biancocelesti, con la squadra di Fratini che cerca il varco per far male e portarsi avanti, ma i primi tentativi di Orlandi e Zilli non trovano fortuna. Sarà splendido invece, il destro dello stesso Orlandi che non lascerà scampo ai sardi poco prima del quarto d’ora: un bel piazzato dal vertice sinistro dell’area terminato direttamente sotto l’incrocio dei pali. La risposta del Cagliari è affidata ad un sinistro smorzato di Conti, poi è la Lazio ad andare ad un passo dal tris con Russo, che prima non inquadra la porta di testa, poi calcia troppo centrale da buona posizione. I rossoblu provano a mettere pressione nel finale di gara, ma la squadra di Suazo non riesce quasi mai a rendersi velenosa a dovere. La Lazio si difende con ordine e sigilla i 3 punti fino al triplice fischio. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.