focus
Roma e Lazio attese al test Pavone-Mariani
I tecnici delle due formazioni capitoline pronti ad approfittare del memorial per sciogliere gli ultimi dubbi in vista dell'inizio del campionato
Tra poco si parte, Alboni da una parte e Parisi dall'altra lavorano per limare gli ultimi dettagli in vista del campionato. Roma e Lazio vogliono farsi trovare pronte e, a ridosso dell'esordio nella regular season, si preparano a scendere in campo al Memorial Pavone-Mariani. Un test importante che darà un riscontro tangibile su come i due gruppi hanno digerito le idee dei nuovi tecnici.
Qui Lazio Quando tutti si sarebbero aspettati di vederlo sulla panchina degli Under 15, visto l'ottimo lavoro svolto proprio con i 2004 l'anno scorso, ecco che lo storico tecnico di casa Lazio è stato chiamato ad affrontare una nuova sfida. Bianchessi si è affidato all'esperienza di Alboni per rilanciare il gruppo dei classe 2003 dopo un'annata tutt'altro che soddisfacente. In estate sono arrivati assieme al bomber dell'Urbetevere Riosa, Ferrante, Petrucci e Mancino dalla Roma. Quest'ultimo è partito forte nel precampionato e può dare un importante dose di imprevedibilità in un reparto avanzato che già conta due elementi di spicco come Santilli e Marinacci (per ora fermo ai box per infortunio) chiamati quest'anno a fare però il definitivo salto di qualità. A centrocampo occhi puntati su Manzo, cardine della passata stagione, e sull'ex Cesena Zaghini. Struttura fisica importante, impiegato soprattutto come difensore in bianconero ma che Alboni pare voler indirizzare verso il ruolo di frangiflutti davanti alla difesa. Le avversarie del girone saranno i finlandesi dell'Honka assieme a Benevento e Pescara. Un banco di prova importante per testare assetto e tenuta di una formazione che nel Girone A ci si aspetta possa lottare per un posto ai playoff.
Qui Roma Il compito che aspetta Parisi non sarà semplice. Per l'allenatore, appena arrivato da Crotone, ci sarà da alzare l'asticella dopo l'eliminazione ai playoff della scorsa stagione. L'inserimento nell'ormai storico Girone C gli darà tempo e modo di lavorare con la giusta “calma”, visto che saranno ben pochi gli avversari di livello con cui dovranno confrontarsi i giallorossi nel corso del campionato. Questo Memorial Pavone-Mariani diventa così l'occasione giusta per saggiare le qualità del gruppo contro una formazione di maggiore spessore come sarà il Milan, con Ascoli e i padroni di casa del Pineto a chiudere poi il raggruppamento in cui sono stati inseriti i capitolini. Qui gli osservati speciali sono il baby Koffi, che ha già cominciato a fare faville confermando quanto di buono fatto vedere nella passata stagione, ma soprattutto gli ultimi due arrivati. Parliamo dell'ex BisceglieClaudio Cassano, funambolico esterno d'attacco che ha strappato applausi nell'ultimo campionato Under 15 destinato ai club di Serie C, e di Alessandro Logrieco autentico colpo di mercato dell'estate di Tarantino. Il fantasista è uomo di qualità e non è certo un caso se si è guadagnato sul campo i gradi di autentico gioiello della cantera biancorossa ritagliandosi anche uno spazio nel giro della nazionale. La sfida più dura che attende Parisi sarà quella in zona gol visto in organico ci sono tante punte esterne ma il solo Modugno che attualmente pare pronto ad occupare la casella al centro dell'attacco.