le amichevoli
Frosinone: poker per l'U17, pari di fuoco per l'U16
La squadra di Marsella supera la Juniores Nazionali della Vis Artena, mentre quella di Di Michele impatta con il Tor di Quinto
UNDER 17
FROSINONE - VIS ARTENA 4-2
FROSINONE Renzi, Perlingieri, Nigro, Santarpia, Giordani, Mattei, Coccia, Selvini, Morelli, Luciani, Ricci Smith PANCHINA Salvati, Macrì, Marconi, Bertollini, Gabriele, Cervini, Coly, Santi, Di Bono, Rimedio, Engerer, Rodo ALLENATORE Marsella
VIS ARTENA Cuppini, Del Vescovo, Scardigno, Paoloni, Murataj, Grilli, Tedeschi, Selli, Basilico, Vitulano, Pizzale PANCHINA Bucci, Sturba, Martino, Nuzzi, Romano, Pugliese, De Paola ALLENATORE Susini
MARCATORI Coccia 6'pt (F), Ricci Smith 8’pt (F), Morelli 13'pt (F), Engerer 13'st (F), Basilico rig. 15'st (V), Del Vescovo 26'st (V)
Nonostante la differenza d'età a favore della Vis Artena, l'Under 17 del Frosinone riesce ad avere la meglio sui rossoverdi in un altro test estivo che anticipa l'inizio della nuova stagione. Primi minuti di gara da incorniciare per la compagine allenata da Marsella, che in meno di un quarto d'ora chiude di fatto la pratica. Dopo una grande parata di Cuppini su Morelli e un colpo di testa impreciso di Luciani, i ciociari vanno avanti con Coccia, il più lesto a fiondarsi sulla respinta del portiere dopo un tiro dello stesso Morelli. L'ex Tor di Quinto è protagonista anche nell'azione del raddoppio, servendo una palla da sinistra su cui Ricci Smith elude la marcatura avversaria appoggiando in rete da pochi metri. Al 13' arriva anche il tris, stavolta con Morelli a togliersi la soddisfazione della rete personale sulla palla recuperata e servitagli da Ricci Smith. Nella ripresa c'è spazio inoltre per il quarto gol gialloblu, firmato dal neo entrato Engerer, che dopo uno scambio con Santi e Macrì batte il portiere in diagonale. Basilico accorcia le distanze poco dopo per la Vis Artena, realizzando un penalty assegnato per fallo di mano di Gabriele, poi al 26' Del Vescovo avvicina ulteriormente i suoi con una bella conclusione dal limite. È però l'ultimo gol della sfida, vince il Frosinone 4-2.
UNDER 16
FROSINONE - TOR DI QUINTO 4-4
FROSINONE Vernacchio, Poteziani, Di Leo, Bracaglia, Fragiotta, Campoli, Mattarelli, Di Monaco, Piacentini, D’Agostino, Di Palma PANCHINA Vilardi, De Blasio, Maestrelli, Pacetti, Palmbo, Schiavella, Lombardo, Battisti, Jirillo, Cardillo, D’Orsaneo, Temperini, Bracaglia G., Ricci, Caliciotti, Aruta ALLENATORE Di Michele
TOR DI QUINTO De Leonardis, Saccuti, Paolini, Ruggero, Primavera, Paroletti, Trubiani, Nesci, Svidercoschi, Caluigioni, Thiam PANCHINA Di Carlo, Modonese, Putti, Santilli, Morelli, Del Proposto, Scalise ALLENATORE Mastrodonato
MARCATORI Thiam 3'pt e 20'st (T), Svidercoschi 7'pt (T), Trubiani 13'pt (T), Di Monaco 22'pt (F), Piacentini 33'pt (F), Schiavella 35'st (F), D’Orsaneo 40'st (F)
Pari, spettacolo ed emozioni tra l'Under 16 del Frosinone e l'Under 17 del Tor di Quinto, che nel test amichevole a pochi giorni dall'inizio dei campionati hanno impattato su un pirotecnico 4-4. L'approccio dei gialloblù di Di Michele non è dei migliori, tant'è che in meno di un quarto d'ora la formazione capitolina rischia di chiudere subito la pratica. Thiam, Svidercoschi e Trubiani portano la squadra di Mastrodonato sullo 0-3 in appena 13 minuti, ma il Frosinone non ci sta e tira fuori l'orgoglio accorciando le distanze al 22' con Di Monaco, che innescato sulla sinistra da Fragiotta, punta la porta, entra in area di rigore e lascia partire un diagonale chirurgico che vale il momentaneo 3-1. Poco dopo la mezz'ora arriva anche il secondo gol ciociaro ad opera di Piacentini, che da vero bomber d'area è bravo a sfruttare un cross basso proveniente dalla fascia. Nella ripresa il Tor di Quinto riprende a macinare gioco e al 20' riallunga nuovamente le distanze con la doppietta di Thiam, ma la squadra di Di Michele è dura a morire e a 5' dalla fine accorcia ancora con Schiavella, che dal corner di Lombardi prende il tempo a tutti e di testa batte il portiere. Allo scadere poi arriva il definitivo 4-4 con D'Orsaneo che sigla un gol da opportunista dopo una mischia in area di rigore.