Cerca

DOPO GARA

Empoli, i playoff continuano. Buscè: "Entusiasmo e dedizione"

Il gol di Fiumalbi al Buzzer Beater del match ha regalato la vittoria sul Frosinone. L'allenatore azzurro elogia la crescita del gruppo

06 Maggio 2019

FC Empoli, Antonio Buscè ©FCEmpoli

FC Empoli, Antonio Buscè ©FCEmpoli

FC Empoli, Antonio Buscè ©FCEmpoli

Una partita non cambia la storia. Ci sono percorsi lineari, forti di un’idea costruita nel tempo. Non conquisti per caso 23 dei tuoi 40 punti in trasferta. Non superi per incastri del destino la Lazio sia all’andata, sia al ritorno. L’Empoli di Antonio Buscè scrive la parola fine alla stagione del Frosinone e prosegue la sua incantevole favola. Vittorio Fiumalbi, in stile Buzzer Beater da NBA, all’ultimo respiro disegna il quadro che gli azzurri sognavano prima di partire per la Ciociaria: "Mi aspettavo una partita del genere. Avevo chiesto un po' di informazioni sul Frosinone e a essere sincero mi avevano detto che era una buona squadra e l'ha confermato, perché poi quando si arrivano a fare i playoff si ha qualcosa in più rispetto agli altri. E quindi vuol dire che qualcosa di buono ce l'hai. Noi si è cercato sempre di fare la partita che potevamo fare poi è chiaro che c'è sempre anche l'avversario. A tratti siamo stati più brutti, ma incisivi e cinici e tante volte quando si è potuto giocare la palla l'abbiamo fatto". Il pari del Frosinone, la sfortunatissima autorete di Rocchetti su corner di Di Palma, aveva risvegliato i leoncini e sembrava indicare la strada verso i supplementari. Ma i toscani hanno sempre creduto nella vittoria: "Sono quel tipo di partite delicate: sull'1-1 ho pensato che magari il calcio è cattivo perché anche quando meriti tante volte ti dà delle brutte sorprese. I ragazzi sono stati bravi a reagire. A dieci minuti dalla fine prendi il pareggio in casa dell'avversario con molto pubblico, i ragazzi possono subire questa cosa. Meritato perché potevamo stare sul 2-0, 3-0 anche prima. La maggior parte delle nostre difficoltà le abbiamo avute in casa nostra a Monteboro, il centro sportivo dove il campo è un po' più piccolo rispetto agli altri: le squadre vengono, si chiudono e ripartono. Noi siamo abituati a fare gioco e quando incontriamo squadre del genere andiamo sempre un po' in difficoltà". Ora l'Empoli sul suo percorso troverà la Sampdoria: anche i liguri provengono dal girone A e nei precedenti stagionali lo score è di una vittoria a testa (1-2 Empoli all'andata e 2-4 Samp al ritorno). Girone di ritorno in ascesa per i ragazzi di Antonio Buscè: "Nella seconda parte del campionato la squadra è cresciuta sul piano caratteriale, prima in situazioni negative si buttava giù a prescindere. Facciamo quello che possiamo fino alla fine, c'è entusiasmo. Situazione di rivalsa di questi ragazzi dopo una stagione bruttissima l'anno scorso, hanno trasformato il negativo di un anno fa in positivo. Un gruppo affiatato e mi auguro che per la filosofia dell'Empoli restino con noi questi ragazzi e tra due anni affrontino il campionato Primavera. Hanno grande passione e si allenano con entusiasmo, impegno e dedizione". L'incantevole favola dell'Empoli non intende fermarsi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni