Cerca
presentazione
24 Maggio 2019
Roma Under 16 (FOTO Cippitelli)
Domenica scorsa la formazione capitolina è uscita sconfitta, di rimonta, dal sintetico empolese. Un risultato sicuramente amaro quanto inaspettato. Una Roma che usciva dalla propria regular-season con tantissime certezze ed un piazzamento ottimale per le fasi finali. Un primo posto sì sudato ma conquistato meritatamente con gioco e tanti, tanti gol segno di una produzione offensiva notevole e soprattutto ben distaccata dal resto del gruppo. Le due reti di domenica scorsa, a proposito di realizzazione, fanno comodo per il ritorno di dopodomani, certamente. Un ritorno nel quale, alle 11 presso il Di Bartolomei del Fulvio Bernardini, i baby giallorossi dovranno fare tutto fuorché adagiarsi sugli allori di un punteggio che, in caso di parità nel computo finale, li premierebbe in modo diretto per l'accesso alle semifinali, senza tempi supplementari e calci di rigore. A Empoli, gioco e gol si sono visti in forma ridotta. Rincorrere anche domenica prossima potrebbe risultare troppo rischioso. Si gioca tutto in 80' e ciò che Parisi dovrà chiedere ai suoi sarà ricordarsi quanto (tanto, e come) fatto durante il campionato regolamentare. Il tutto con la consapevolezza, non la saccenza, di essere superiori: lo hanno dimostrato le cavalcate stagionali, mettendole a confronto il responso è chiaro. Nella sfida andata e ritorno i discorsi possono variare solo parzialmente, la sostanza rimane quella. Di domenica scorsa bene la reazione per arrivare al 2-2, meno il doppio gol dalla panchina empolese, decisivo per il successo toscano. Se in casa biancoblu serviranno unghie per difendere il passivo e fare l'impresa del passaggio del turno, i giallorossi dovranno graffiare sin da subito: la semifinale con la vincente di Sassuolo e Benevento aspetta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni