Cerca
girone a
11 Ottobre 2019
Alboni e Rocchi, a Parma con motivazioni diverse @DeCesaris
Due momenti diversi, un obiettivo comune: la vittoria. La Lazio di Alboni e quella di Rocchi sono chiamate nuovamente ai tre punti. Non una novità, certo, chiunque scende in campo per vincere. Ma qui le motivazioni fanno le differenze.
Che dire di questa squadra. Le parole a volte sono superfle ma ci proviamo comunque. Cinque partite, quattro vittorie e un pareggio. Undici gol fatti e 7 subiti. Non bastano i numeri per descrivere il percorso quasi perfetto fatto fin qui dai biancocelesti. Una squadra che è sembrata imbattibile, con tanti giocatori protagonisti, ma che non si sono mai messi in primo piano. Ciò che sorprende dei ragazzi di Rocchi, infatti, è la capacità di mettere prima il gruppo e poi tutto il resto. Giocare per gli altri, non solo con gli altri. Un senso di appartenenza che si è visto ogni volta che i capitolini sono scesi in campo. Anche stavolta la trasferta non sarà semplice, ma sicuramente la corazzata di Rocchi parte favorita. Il Parma è un avversario ostico, ma non imbattibile. Sono cinque i punti guadagnati dai crociati in quattro match disputati. Anche se andando a vedere meglio ci si accorge di come i parmensi abbiano subito la miseria di tre reti, meno di uno a partita. Una media buonissima, che metterà a dura prova l'attacco di Rocchi, che si è dimostrato contro la Juve il punto di forza di questa squadra. E poi attenzione, il calendario del Parma è stato tutto fuorchè facile. Sassuolo, Genoa, Juve e Sampdoria, non proprio le ultime della classe. Inoltre quattro dei cinque punti conquistati in classifica, i romagnoli li hanno ottenuti in casa. Quindi un match si non impossibile, ma che nasconde delle incognite importanti. La squadra di Rocchi deve rimanere sull'attenti e non abbassare la guardia.
Un avvio da protagonisti, poi il calo. La Lazio di Alboni si trova in piena corsa su una macchina non ancora del tutto perfetta. Sembra come una Mercedes, ma con le ruote un pò sgonfie: non può rendere al meglio. Un calo dovuto anche e soprattutto al livello degli avversari. Genoa e Juve sono sicuramente tra le top di categoria, ma la Lazio poteva fare di più, specialmente contro i bianconeri. Ma ormai è inutile piangersi addosso. Bisogna mettere altra benzina, gonfiare le ruote e ricominciare a correre. Ad attendere i capitolini un Parma reduce dalla prima vittoria stagionale. I numeri non sono dalla loro parte: quattro punti in classifica, cinque gol fatti e dieci subiti. Numeri sporcati naturalmente dalla pesante sconfitta subita contro la Juve. Un 6-0 al quale però i ducali sono riusciti a rispondere contro la Sampdoria. Spera di fare naturalmente lo stesso la Lazio. Alboni punterà quasi sicuramente sul suo undici di fiducia e chiedrà ai suoi uomini di riferimento un sussulto d'orgoglio. Perchè la sfida di Parma sarà tutt'altro che semplice e serviranno sacrificio, cuore ma anche e soprattutto qualità. Allora non resta che aspettare domenica e vedere se Alboni e i suoi risuciranno a riprendere la marcia interrotta a Genoa per l'obiettivo che tutti vogliono raggiungere, i playoff.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni