Cerca

focus

Roma schiacciasassi: esame Juve Stabia da 30 e lode

I ragazzi di Parisi non si fermano più, rimanendo imbattuti tra le mura amiche e preparandosi al meglio al big match di domenica prossima

28 Gennaio 2020

Roma U16  ©DeCesaris

Roma U16 ©DeCesaris

Roma U16  ©DeCesaris

Una Roma da sballo centra la sua undicesima vittoria consecutiva: è dalla partita di andata con il Napoli che i ragazzi di Parisi non perdono punti. Proprio i partenopei saranno gli avversari della prossima gara, una partita che si annuncia spettacolare e che, in caso di risultato positivo, potrebbe regalare una bella fetta di campionato ai giallorossi. Ma andiamo con ordine: contro la Juve Stabia, almeno nel primo tempo, ossia con la partita ancora in bilico, si è vista una squadra molto aggressiva che, con un pressing coordinato, riusciva a formare tutte coppie tenendo la difesa altissima, in modo da recuperare il pallone già nella metà campo avversaria, anche accettando l'1 contro 1 con i due centrali. Un altro aspetto tattico interessante è ravvisabile nel fatto che, nella ripresa, con l'infortunio di Leonardo D'Alessio, Missori è stato spostato a sinistra e il terzino di destra lo ha fatto Mirimich, ma con altre caratteristiche: essendo un centrocampista infatti, le sue qualità sono state sfruttate anche in fase di possesso, nella quale veniva dentro al campo a dialogare con gli altri centrocampisti, mentre nella fase di transizione negativa si rimetteva nella posizione di esterno destro di difesa. Una partita, quella contro i gialloblu, che ha visto come protagonisti due giocatori in particolare: il capitano e uomo squadra Faticanti e il fantasioso esterno Cherubini, entrambi autori di due gol di pregevole fattura. Il numero 4 è colui che detta i tempi, che fa girare la squadra a meraviglia giocando sempre a due tocchi, un piacere per gli occhi. Cherubini invece ha offerto una grande prestazione, mettendo costantemente sottopressione la retroguardia avversaria e realizzando un gol fantastico a giro sul palo più lontano. Ora però viene il difficile, e la Roma dovrà dimostrare che l'essere capolista non è un caso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni