Cerca
Focus
13 Marzo 2020
Alessio Muratori ©Cippitelli
Un inizio di stagione impeccabile per Alessio Muratori che, al comando della difesa giallorossa, stava mettendo in luce tutte le sue migliori qualità, tanto da attirare le attenzioni del tecnico dell'Under 17 Fabrizio Piccareta. La Roma inizia l'annata come meglio non poteva, dando seguito all'impresa compiuta qualche mese prima che portò i 2004 alla conquista dello Scudetto. Poi arriva il 3 novembre, un giorno che Muratori difficilmente dimenticherà. Il ginocchio non regge, il dolore è atroce e l'esito degli esami non lascia presagire nulla di buono: lesione del crociato del ginocchio sinistro e lungo stop. Una settimana più tardi il prof Mariani lo opera nella clinica di Villa Stuart ed il forte centrale capitolino inizia subito il processo di riabilitazione. Voglia di rimettersi in sesto, tenacia e forza di volontà fanno la differenza. Muratori si allena senza sosta per tornare il prima possibile in campo. Questo mese sarebbe stato decisivo per il suo rientro ma l'emergenza che sta vivendo il nostro paese ha complicato la situazione. Niente paura, non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta e Alessio ha già dimostrato di essere un combattente. Continuerà il percorso riabilitativo da casa con esercizi specifici che lo porteranno pian piano alla forma migliore. Parisi non vede l'ora di rivederlo in campo, lì, al centro della difesa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni