Cerca

Ottavi Di Finale

Le pagelle di Frosinone-Lazio. Male i leoncini, Bencivenga e Petrone sontuosi

Se lo aggiudica la compagine biancoceleste il primo dei due round con i ciociari, spostando sensibilmente dalle parti di Formello la qualificazione

16 Maggio 2023

Polito e Buonpane, Lazio-Frosinone 2007

(Foto © Cervera)

Nulla è già scritto, ma tutto è ancora da decidere all’interno di un confronto più equilibrato che mai. Certo la Lazio si è fatta un importante regalo vincendo per 1-2 al Comunale di Ceprano, obbligando così il Frosinone ad espugnare il Green Club domenica prossima con almeno due gol di scarto. Una situazione ideale per la squadra di Alboni, che sul campo dei leoncini ha mostrato la faccia della solidità, quella necessaria viste le diverse assenze, valsa i tre punti finali. Se di geometrie non se son viste troppe, al contempo l’agonismo l’ha fatta da padrone assoluto all’interno di una partita sentitissima, come è normale che sia, da ambo le parti. Questo è stato solo il primo atto, in una contesa che si annuncia già scoppiettante nel suo secondo round.

Frosinone 5.5

Di Giosia 6.5 Sui gol non può nulla, vedendo solo la rete gonfiarsi. Per il resto viene chiamato poche volte in causa, ma nel finale sbarra alla grande la strada a Mocci, tenendo tutto aperto per il ritorno

De Filippis 6 Combattivo e mai arrendevole come dimostra per ottanta minuti. Sia da terzino, che quando viene alzato sulla trequarti, provando a scuotere i suoi

Cazora 5.5 Non la solita certezza per Mancone, che infatti lo toglie nella ripresa. Mocci non è un cliente semplice anche se domenica il terzino non era proprio in giornata dal 25’st Tiberi 6 Raramente non è un fattore quando entra e lo si nota anche in quest’occasione, dando respiro alla manovra

Belloni 5.5 La sua voce si sente forte e chiara in mezzo al campo, provando a sistemare i suoi nella fase difensiva. Qualche svista però per il centrale, che alla fine non ottiene la sufficienza

Caliandro 5.5 Non convince appieno neanche l’ex Tor Tre Teste, perfetto nello spareggio con il Lecce, ma a Ceprano cade in difficoltà insolite per lui. Per ribaltare tutto al Green Club servirà la sua miglior versione

Curzi 6 In ombra all’interno di un primo tempo dove i leoncini non scendono in campo. Sul gong sfiora il gol, che poi propizia nel secondo tempo battendo bene la punizione. Quasi troppo frenetico, senza la consueta gestione delle operazioni

Molignano 5.5 Parte bene, dimostrandosi ancora una volta una carta preziosissima nel mazzo frusinate. Alla lunga cala troppo però, non sgasando più sulla corsia dal 32’st Lupi sv

Diodati 5.5 Il capitano corre da ogni parte del campo, ma spesso è fuori giri. La grinta è compresa nel pacchetto, ma la solita mediana ciociara questa volta non si è vista. Se il 6 e l’8 non trovano i ritmi, la squadra ne risente dal 16’st Riccone 6 Stesso discorso fatto per Tiberi. Il suo apporto alla causa non manca mai, facendosi apprezzare

Fiorito 5.5 Al terzo minuto fa la barba al palo con il mancino, e questo rimane il suo unico squillo. Non si fa mai vedere, nonostante la difesa della Lazio non fosse insuperabile dal 16’st Belli 6.5 Entra in un momento complesso del match in cui i suoi non riescono ad esser incisivi davanti. Cambia totalmente il paesaggio, manda in ambasce la difesa ospite e al contempo un messaggio al suo allenatore

Ruggiero 5.5 Ai nastri di partenza l’uomo più temuto dai capitolini, che però è sempre sotto tono. Bencivenga lo oscura per ottanta minuti, e lui esce mentalmente in anticipo dalla partita

Tocci 5.5 La copia sbiadita del centrocampista. Poco attivo in fase di pressing, e restio ad esser l’uomo chiave tra le linee. Raro passaggio vuoto, che domenica vorrà riscattare Il Migliore dal 1’st Buonpane 6.5 Dopo l’opaca performance con il Lecce, torna ad essere quello che conosciamo. Lo sprint nella ripresa ai giallazzurri lo dà lui, arando di continuo la fascia

Mancone 5 Il voto non è minore solo perché c’è ancora la gara di ritorno, ma le preoccupazioni della seconda parte di stagione si palesano ampiamente al Comunale. Nel primo tempo i suoi non scendono in campo, apparendo quasi imballati, ansiosi per un contesto che invece hanno già vissuto in passato, venendo meno anche la qualità importante di questo gruppo. Giuste le mosse dalla panchina, sotto il piano del carattere però servirà tutt’altro

Lazio 7

Masi 5.5 Qualche intervento pulito e in generale non commette grandi errori. Rimangono però parecchi dubbi sulla sua sicurezza in uscita e sulla capacità d’infondere fiducia al reparto. Il duello con Mazzù continuerà

Il Migliore Bencivenga 7 Personalità ed una partita semplicemente da applausi. Non ha mai visto il campo in tutta la stagione, se non per pochi sprazzi, ma a Ceprano è impeccabile, non facendo rimpiangere Scuto. Annulla in ogni momento Ruggiero, dimostrandosi padrone di una fascia turbolenta come quella destra, in cui sembra aver scavalcato Formisano nelle gerarchie

Trifelli 5 Veramente difficile capire il rendimento del terzino in questa stagione. Insicuro e passivo come nella prima parte del campionato, risultando spesso impacciato con la palla tra i piedi. Occorre dare una bella accelerata, anche se forse non ci sarà al ritorno dal 34’st Formisano 5.5 Non c’è due senza tre dicono, ma a questo giro non vale. L’unico dei subentranti a non dare quel quid in più, lasciando troppo spazio a Buonpane

Nebuloso 5.5 Giro a vuoto preoccupante per il capitano. Non la consueta diga davanti ai centrali, sbagliando passaggi e appoggi in impostazione di semplice fattura. Fuori giri, ma al Green Club vorrà riscattarsi

Francioli 6 In avvio è perfetto: piazza la zampata del vantaggio e mostra dimestichezza con il pallone. Poi però si eclissa. Nella ripresa va quasi sempre in ambasce, non dando mai troppo sicurezza

Pernaselci 6 Come per il compagno di reparto, la sensazione è quella di stare sul ciglio di un dirupo ed evitare che la squadra ci finisca dentro. Ci riesce mettendo una pezza qua e là, anche se l’ingresso di Belli lo fa soffrire

Mocci 6.5 Cinismo, giocate e quel pizzico di cazzimma che non guasta mai, come nell’occasione del raddoppio. A volte s’intestardisce un po’, ma è un elemento vitale nello scacchiere tattico. Mezzo voto in meno per il gol sbagliato alla fine. Lì bisogna segnare, e il mancato tris potrebbe pesare al ritorno

De Martino 6 La voglia del centrocampista è quella di sempre, dimostrandosi carico come una molla. Poco altro però in una partita in cui non azzecca tutte le scelte, soprattutto per uno come lui che ci ha abituato a grandi standard

Miconi 5.5 Gioca da falso nueve, vista la squalifica di Carbone. Ruolo complesso e difficile per lui, che dà l’anima ma non si accende mai dal 25’st Iencenelli 6.5 In un quarto d’ora è più pericoloso del compagno, sfiorando il tris. C’è ancora molto su cui lavorare, ma tutto ha il suo tempo, e i progressi cominciano a vedersi

Chiucchiuini 6.5 In una squadra spesso non salda dal punto di vista mentale, lui è l’equilibratore tecnico fondamentale. Un paio di guizzi splendidi, provando sempre a metterla sul piano del gioco e non per forza su quello della fisicità

Polito 5.5 Onestamente la performance più indecifrabile. Le condizioni sono perfette per uno come lui, in grado di incunearsi nelle crepe delle difese, come quelle mostrate dai ciociari. Rimane però nell’ombra, ma se la Lazio vuole andare avanti ha bisogno del suo esterno dal 21’st Petrone 7 Tutti in piedi ad applaudire. Così come Bencivenga si rende portavoce del partito dei “panchinari”, mettendo sul piatto una prestazione eccelsa. Onnipresente in mezzo al campo, compiendo un recupero fondamentale su un Buonpane involato verso la porta

Alboni 7.5 Carbone, Fazio e Scuto fuori? Non c’è problema per il tecnico. Ridisegna l’assetto dei suoi, puntando tutto sul cinismo e la solidità di una squadra che mostra le sue armi sin dai primi minuti. Di soluzioni ne ha all’infinito, ricevendo anche ottimi segnali da chi ha giocato meno durante l’anno, e la competizione per un posto nella gara di ritorno non può che aumentare. Per i soli parziali, questa è la prima volta in quattro anni che i 2007 biancocelesti vincono a Frosinone

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni