ITALIA U16
Esordio stagionale vincente per gli azzurrini, rimontata l'Inghilterra
Successo in rimonta alla prima uscita stagionale per gli Azzurrini di Daniele Zoratto: nel caldo pomeriggio di Coverciano, la Nazionale Under 16 supera per 3-1, in rimonta, i pari età dell’Inghilterra, regalandosi una vittoria di prestigio dopo l’iniziale svantaggio. Giovedì mattina, alle 10,30 e sempre al Centro Tecnico federale, la seconda amichevole tra le due squadre.
“È un buon risultato, vincere fa sempre piacere, perché dà morale” commenta a fine gara il tecnico azzurro, Zoratto, che però guarda anche oltre: “È vero, il clima era davvero torrido e si trattava della prima uscita stagionale, però c’è ancora molto da lavorare, sia nella selezione dei giocatori ma anche per il tipo di gioco da esprimere”.
La partita. Dovrebbe essere il caldo l’inevitabile protagonista di una gara giocata sotto il sole e le elevate temperature di Coverciano e invece le due squadre iniziano fin da subito ad affrontarsi senza risparmiarsi. Al minuto quattordici arriva l’episodio che sblocca il confronto, quando un passaggio orizzontale di Prisco in fase di impostazione viene intercettato da Gomez Rodriguez, che poi - palla al piede - percorre cinquanta metri indisturbato e davanti a Longoni è freddo quanto basta per portare avanti gli ospiti. Il cooling-break di metà frazione serve a Zoratto come time-out per dare alcune indicazioni ai suoi ragazzi e, proprio dall’angolo seguente alla pausa, Blini disegna una parabola maligna dalla bandierina: nel traffico dell’area intasata Reggiani è il più veloce di tutti e con un tocco rapace ristabilisce la parità, per l’1-1 al 26’. Gli Azzurrini completano la rimonta sette minuti più tardi, quando Inacio riceve palla al limite dell’area e dopo l’aggancio conclude di prima intenzione, di destro e imparabilmente, sul secondo palo, realizzando il 2-1. Due a uno è anche il risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco, anche perché – proprio sui titoli di coda dei primi quaranta minuti di gioco – il palo impedisca al rasoterra vellutato di Zanaga di terminare la sua corsa in rete.
Nella ripresa gli Azzurrini si mantengono disciplinati tatticamente, anche se con lo scorrere del tempo la stanchezza inizia a farsi sentire, visto lo sforzo fisico per il caldo, con la manovra lasciata sempre più in mano agli inglesi. Gli ospiti faticano però a produrre vere occasioni da rete, se si esclude una punizione dal limite di Walsh, al 35’, comunque alta. E in pieno recupero arriva perfino la rete del 3-1, firmata da Busiello, a chiudere definitivamente i conti.
Giovedì mattina (calcio d’inizio alle ore 10,30, sempre a Coverciano) si replica con la seconda amichevole tra le due nazionali.
ITALIA - INGHILTERRA 3-1
ITALIA: Longoni; Lissi, Natali, Reggiani, Marello; Bagordo (1’st Ballabio), Prisco (24’pt Comotto), Lontani (39’st Carrara); Blini (9’st Campaniello); Zanaga (9’st Busiello), Inacio (28’st Grisoni Fasana). A disp.: Huli, Nolli, Bovio, Peletti, Bolis
All.: Zoratto
INGHILTERRA: Mayer; Okodwa (32’st Barret-Underwood), Richards (1’st Nwozu), Simmonds, Ozcan (1’st Tagoe); Julienne (25’st Walsh), Jenner (25’st Bindley); Ballard-Matthews (1’st Howell), Gorman (25’st Newman), Ngumoha (14’st Bradshaw); Gomez Rodriguez (25’st Casey). A disp.: Moses, Asemota, Emenald All.: Ryan
ARBITRO: Zmau (sez. Prato). Assistenti: Della Bartola e Rocchi. IV Ufficiale: Improda
RETI: 14’pt Gomez Rodriguez, 26’pt Reggiani, 33’pt Inacio, 43’st Busiello
NOTE – Ammonito Reggiani. Recupero: 2’pt, 5’st