Cerca
Speciale derby
Iniziamo la marcia di avvicinamento alla stracittadina di questo fine settimana: ecco come arrivano le due romane al derby
16 Novembre 2023
La Lazio di Procopio (Foto ©Cervera)
Tanta, tanta fatica. Lazio e Roma arrivano alla stracittadina dopo una prima parte di percorso piuttosto complicato che ha visto sia i biancocelesti sia i giallorossi inciampare in più di un'occasione. L'ultimo turno, da questo punto di vista, ha evidenziato tutte le difficoltà con cui stanno facendo i conti Procopio e Ciaralli. Intuile girarci intorno, i due gruppi 2008 della Capitale devono ancora ingranare e, quando lo hanno fatto, non c'è poi stata quella necessaria continuità per iniziare ad alzare seriamente la voce. Domenica scorsa la Lazio è tornata da Firenze con un misero punto, decisamente troppo poco al cospetto della penultima della classe, con una difesa che fa acqua da tutte le parti e che fino a ieri aveva la peggior retroguardia del campionato (un dato ora condiviso con il Catanzaro). E la formazione di Procopio, invece, è riuscita a violare la porta della Fiorentina appena una volta, dovendosi accontentare di un bottino pieno solo per metà. Bottino che invece è totalmente sfuggito ai 2008 di Ciaralli, che in casa contro l'Empoli sono arrivati ad un passo dall'impresa contro la capolista, per poi sciogliersi come neve al sole all'atto conclusivo che ha visto gli ospiti segnare due gol nel finale di gara, ribaltando tutto per il definitivo 2-3. Certo è che le due difese stanno lavorando bene: se togliamo l'ultima gara, la Roma aveva subito solo 5 gol, appena uno in più rispetto alla solida retroguardia del Frosinone di Marsella, la migliore del campionato. Discorso simile per la linea biancoceleste, che ora fa contare 7 reti subite. Non un dato altisonante, ma nemmeno così negativo, anzi. I problemi, piuttosto, si registrano in attacco: se la Lazio ha allestito un bottino di 13 reti sin qui, le 9 realizzate dalla Roma rappresentano un dato senz'altro preoccupante. Dopo 7 giornate di campionato, dunque, la classifica vede la Lazio al terzo posto con 15 punti e a -7 dalla capolista Empoli. Diventano 11, invece, le lunghezze di distanza per la Roma rispetto alla vetta, con i giallorossi che sin qui hanno vinto 3 partite, pareggiate 2 e perse altrettante. Non ha invece ancora conosciuto il sapore amaro della sconfitta la Lazio di Procopio, che può vantare questo +4 sui cugini, una distanza destinata, chissà, a ridursi nei prossimi tempi. Non solo per il derby in programma questo weekend, ma anche e soprattutto perchè poi i biancocelesti saranno chiamati a una serie di gare complicatissime. Frosinone il 26 novembre, Ternana in casa una settimana più tardi e infine la Salernitana in terra campana prima della lunga sosta, con il girone d'andata che andrà in archivio il 7 gennaio quando le aquile ospiteranno l'Empoli. Insomma, in quattro gare la Lazio affronta le big del girone, squadre che la Roma ha già messo in archivio e che, di conseguenza, potrà contare poi su un mese decisamente agevole, almeno sulla carta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni