Cerca
FOCUS
I ciociari aprono le danze con un penalty di Befani, a rispondere è De Cortes che insacca sugli sviluppi di una punizione
26 Marzo 2024
Befani esulta dopo il momentaneo 1-0 (Foto ©De Cesaris)
Non si va oltre il pari con il risultato di 1-1 nella sfida tra Lazio e Frosinone Under 16. Sul manto de La Borghesiana le due squadre non riescono a superarsi e sono dunque costrette a spartirsi la posta in palio. A risolvere un incontro tra due squadre di buonissimo livello sono due calci piazzati: il vantaggio da parte degli ospiti arrivato su rigore a margine del primo tempo viene sostanzialmente annullato grazie ad un gol a freddo nel secondo tempo da parte dei padroni di casa. Nella prima mezz'ora le due squadre procedono ad intraprendere una fase di studio approfondita, con le compagini biancoceleste e gialloazzurra che preferiscono non scoprirsi eccessivamente e a lasciare liberi gli attaccanti di inventare delle soluzioni offensive. Ne viene fuori un primo tempo molto tattico e di sostanziale attesa con qualche exploit, anche se gli approcci e gli assetti dei due team sono diversi: la Lazio sembra puntare maggiormente sulle imbucate e sui tiri dalla lunga distanza per scavalcare le retrovie, mentre il Frosinone prova più volte a sfruttare gli spazi interni e le soluzioni dai calci piazzati. È una massima punizione in favore dei ciociari infatti a sbloccare la sfida: Befani trasforma un rigore fischiato per un fallo di mano quando mancano pochi minuti alla fine della prima frazione di gioco. Il secondo tempo si apre con il gol della Lazio: De Cortes viene servito da uno spiovente e dagli sviluppi di una punizione poco oltre la metà campo, andando a pareggiare il parziale. A questo punto vengono rispolverate le tattiche utilizzate prima che il risultato venisse sbloccato, con i biancocelesti che provano a servire Polinari scavalcando le linee o provando soluzioni da fuori, e con i ciociari che invece continuano ad attaccare puntando sugli episodi da calcio da fermo e sulle incursioni. A parte qualche occasione nel finale da una parte e dall'altra, i sussulti non sono molti con la gara che termina con un pari probabilmente giusto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni