Lo speciale

Un venerdì da Top: i migliori della stagione in Under 16 Serie A e B

Lorenzo Canicchio

Terminata la stagione di Under 16, per i classe 2008 del nostro Paese ora c'è uno degli scatti più importanti, quello verso l'Under 17 Serie A e B che rappresenta uno step di crescita ulteriore, quello che accompagna i giovani verso il panorama dei grandi. La strada è ancora infinitamente lunga, ma i nostri undici rappresentano sicuramente un patrimonio per i rispettivi club e per l'Italia calcistica. A guidare questa speciale formazione non può che essere il tecnico campione d'Italia Alessio Gambirasio, che con la sua Atalanta si è aggiudicato lo Scudetto di categoria grazie al 3-2 in finale contro il Milan e, in generale, a una stagione da incorniciare, in cui la compagine bergamasca è cresciuta sotto tutti i punti di vista.

Conferme e novità Un cambio in porta rispetto alla Top 11 di andata, con il giallorosso Alessio Marcaccini a sostituire Luca Musio. L'estremo difensore, eliminato ai quarti di finale proprio dai Campioni d'Italia, è senza alcun dubbio tra i migliori nella sua fascia d'età - e forse anche qualcosa in più - come dimostra già da ormai tre anni. In difesa insieme a Thomas Lissi dell'Inter e Luca Reggiani ex Sassuolo ora al Dortmund, confermati dalla speciale formazione di mezza stagione, ecco Federico Ciucci, leader tecnico e carismatico di una Lazio che nel complesso non ha brillato, o meglio poteva fare di più, ma che rappresenta sicuramente uno dei prospetti più interessanti dalle parti di Formello.

Poker d'assi Due sono campioni d'Italia e sono stati anche tra i migliori in campo della finalissima contro il Milan. Gli altri due sono due giocatori top della categoria, uno lo ha dimostrato del tutto, l'altro solo a fasi alterne ma quando si accende sprigiona una luce particolare. Adesso sveliamo tutte le carte... Sulla corsia di sinistra lo "scugnizzo" Vincenzo Damiano, trascinatore assoluto nella post-season atalantina, poi culminata con la conquista del tricolore. Ha fame da vendere e un talento infinito, che proprio la Roma ha pagato a carissimo prezzo nei quarti di ritorno disputati a Trigoria. Sulla corsia opposta, un po' troppo ingabbiato lì vicino alla fascia laterale, ecco Thomas Campaniello, il jolly offensivo che fa gola a tutta Italia e che l'Empoli si vuol tenere stretto. In mezzo al campo l'altro Scudettato, nonchè l'unico sotto età di questa speciale formazione, Francesco Gasparello, classe 2009 di scuola Padova che l'Atalanta ha deciso di prelevare la scorsa estate. Per il momento una scommessa azzeccata. Anzi, un vero e proprio jackpot. A concludere la mediana Francesco Reita della Lazio, che per larghi tratti della stagione è stato il protagonista per eccellenza della formazione biancoceleste con 14 sigilli all'attivo. Deve ancora migliorare dal punto di vista della continuità di rendimento, ma quando lui alza l'asticella...

Un trio da favola Non è solo la rima dei due cognomi che ci ha spinto a scegliere i gioielli di Milan e Frosinone per completare la Top 11 di fine stagione. Per loro parlano i numeri, se poi volete gustarvi anche quello che fanno in mezzo al campo allora l'innamoramento scatta immediato. Simone Lontani del Milan ha disputato quasi tutta la stagione da sotto età con l'Under 17 rossonera, dove ha messo a referto la bellezza di 13 centri in 22 gare. Ah, ha fatto lo stesso anche con l'Italia e sempre da sotto età. Che bellezza. Concludiamo con Lorenzo Befani, il gioiellino che in terra ciociara sta crescendo a vista d'occhio e il cui futuro sembra davvero roseo. Perchè oltre alle capacità in campo, quelle ormai sono evidenti, l'atteggiamento e la mentalità del giovane sono di un altro livello. I 14 gol realizzati in stagione sono solo un assaggio, considerando l'andamento di un Frosinone che si è sciolto sul più bello dopo aver raggiunto la post-season. Insieme a loro Danilo Busiello dell'Empoli, un altro che con il pallone tra i piedi ci sa fare... Per usare un eufemismo. I 17 gol stagionali rappresentano un numero abbastanza importante e indicativo delle qualità del fantasista toscano.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.