Cerca
Focus
07 Febbraio 2025
Nel 2025 parlare di ruoli è usanza ormai antiquata e ciò che è importante per un calciatore sono i compiti e le funzioni. Daniele Lulaj ne è un esempio lampante, poichè parlare di lui come un semplice centrocampista ne sminuirebbe l'importanza che ricopre all’interno della formazione biancoceleste.
Rughetti schiera i suoi con un 4-3-3 che a seconda della situazione da interpretare si modula di conseguenza. Lulaj è uno dei tre nella zona centrale del campo ma i suoi compiti nelle due fasi sono fondamentali. Partendo dalla fase di non possesso, si nota come il numero 8 si alzi insieme alla punta per uscire in pressione ed impedire la prima costruzione avversaria, evitando quindi all’undici di Rughetti di rincorrere all’indietro. Questo lavoro permette di conseguenza ai suoi un recupero palla nella prima fase di sviluppo avversario in modo poi da avere campo da attaccare in profondità. Una volta che viene riguadagnato il possesso Lulaj si sta evolvendo anche come fattore importante in zona gol.
Ciò che risalta di più la sua capacità di essere sempre protagonista a livello di marcature da tre partite a questa parte, nella quali è andato a segno due volte grazie ai suoi inserimenti. Nell’ultima contro il Palermo, Lulaj già nel primo tempo era andato vicinissimo alla rete trovando però il palo. Mentre nella ripresa, appena precedentemente alla sua sostituzione, il numero 8 ha chiuso definitivamente i conti con un gran colpo di testa
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni