Cerca

Superga

Torneo Superga, tris in rimonta della Romulea sul Montefiascone

La formazione di mister Catini va sotto dopo la rete di Panichi, ma ribalta la situazione con Galuppi, Chiapparrone e Vari

04 Settembre 2014

Le squadre entrano in campo

Le squadre entrano in campo

Le squadre entrano in campoMARCATORI 10’st Panichi (M), 24’st Galuppi (R), 32’st Chiapparrone rig. (R), 37’st Vari (R)

ROMULEA Terenzi 6 (28’st Bartolelli sv), Negro 6 (28’st Moisa 6), Angelini 6,5 (1’st Sorrentino 6), Baldazzi 6 (8’st Vari 6,5), Azzawi 6,5, Morpurgo 7, Vinci 6,5 (13’st Chiapparone 6,5), Novelli 6 (13’st Grassi 6,5), Galuppi 7, Fortuna 7 (34’st Peluso sv), Ursino 6 ALLENATORE Catini

MONTEFIASCONE Ercolani 6, Bordini 6 (15’st Iannitti 6), Ciatoni 6, (39’st Mecozzi sv), Abate 6, Zolla 6, Fulvi 6, Panichi 6,5, Manganello 6 (36’pt Cannavacciolo 6), Mastronicola 6 (14’st Muzzi 6), Cirilli 6, Gianlorenzo 6 (22’st Fortuni sv, 37’st Medori sv) PANCHINA Gasbarri ALLENATORE Celestini

ARBITRO Danza di Roma 1

NOTE Espulso al 30’st Abate (M) per proteste Ammoniti Cirilli, Panichi, Cannavacciolo


Partenza a carbonella per le due formazioni, che non riescono a capire e soprattutto capirsi: l’assetto difensivo degli ospiti in stile falange romana lascia intere praterie agli attaccanti della Romulea, ma i padroni di casa giunti sulla trequarti s’intimoriscono e graffiano a fatica. I gialli d’altro canto riescono a fatica a dirigersi verso l’area avversaria, ma incespicano sulle fasce guardate a vista. Al 1’ Vinci prova la conclusione da posizione angolatissima, devia bene Ercolani. Il Montefiascone spaventa in difesa dicevamo, ma non pressa abbastanza e al 16’ la splendida triangolazione Baldazzi-Vinci-Galuppi porta quasi al vantaggio dei locali. Al 19’ Fortuna fa la barba al palo con una punizione a girare dal limite sinistro dell’area. Il team di Catini cambia marcia e inizia a spingere sull’acceleratore, per tutta risposta il 3-4-3 del Montefiascone si “schiude” trovando più velocità ma anche moltissimi punti scoperti: i padroni di casa scorrazzano per il campo senza troppe difficoltà, e al 25’ Baldazzi manca di poco la rete di testa su cross di Vinci. Null’altro degno di nota nel primo parziale.


Nella ripresa fortunatamente la svegliata è generale: al 9’ Gianlorenzo nella parte sinistra dell’area calcia un sinistro quasi in scivolata, la palla passa alta accarezzando l’incrocio dei pali. Al 10’ i locali raggelano: Danza indica il dischetto degli undici metri e per gli ospiti è Panichi l’uomo giusto, il tiro è rasoterra ma Terenzi non ci casca, si stende e devia in alto, ma lo stesso Panichi di testa corregge all’ultimo istante in rete per il clamoroso vantaggio ospite, 0 a 1. L’iniezione di fiducia dura qualche minuto, ma al 24’ Fortuna ha il colpo di genio: fra due uomini rifila un passaggio filtrante per Galuppi che dal limite dell’area s’invola e a tu per tu con Ercolani sigla sul palo sinistro, pareggio e tutto da rifare per il Montefiascone. Al 32’ è sempre Fortuna a creare l’occasione d’oro: recupera un rigore, e il rigorista Chiapparrone (14 centri consecutivi dal dischetto nella passata stagione) non sbaglia nemmeno stavolta, tiro a fil di palo e sorpasso Romulea. A conti fatti s’innesta il guizzo di Moisa che al 37’ crossa dalla sinistra sull’altra fascia per Vinci che devia in maniera scoordinata, ma Vari da altezza dischetto sbatte a rete il 3 a 1 finale regalando ai padroni di casa il primo posto del girone a punteggio pieno e il passaggio matematico al secondo turno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni